Napoli e Provincia

Somma, presentato “alert system” per avvisare i cittadini in caso di emergenze

Condivid

SOMMA VESUVIANA. “Alert system”, è il nuovo sistema di allerta telefonica di cui si è dotato il Comune di Somma Vesuviana. Questo sistema, fornito dalla Comunicaitalia di Roma, consentirà all’Ente di chiamare rapidamente e istantaneamente tutti i cittadini già presenti negli elenchi pubblici di telefonia fissa nonché quelli che registreranno il numero del proprio cellulare, accedendo al link: https://registrazione.alertsystem.it/sommavesuviana . In caso di emergenze di qualsiasi genere, i cittadini registrati al sistema riceveranno una chiamata sul proprio dispositivo telefonico fisso o mobile proveniente dal numero del Comune, contenente un messaggio vocale preregistrato che informa su specifiche emergenze che possono essere (a titolo di esempio): allerte meteo, chiusura scuole, chiusura temporanea di strade per lavori, interruzioni di pubblici servizi (Gori, raccolta rifiuti ed altro). Il sistema è integrato con una APP che è possibile scaricare sul proprio cellulare dalla playstore di riferimento e il cui nome è Alert System Plus. Scaricando tale APP si riceveranno notifiche e news in tempo reale e si potranno ascoltare i messaggi di allerta inviati dal Comune telefonicamente. Nell’APP c’è la mappa del Comune, una serie di numeri di emergenza chiamabili col touch, oltre ad informazioni sui comportamenti da tenere in caso di emergenze. Dalla prossima settima partirà una capillare campagna d’informazione rivolta ai cittadini sia sulla istituzione del servizio che sulle modalità di registrazione al sistema. Per le persone che hanno poca dimestichezza con le procedure telematiche saranno disponibili presso gli uffici comunali dei moduli cartacei da compilare e che permetteranno agli operatori addetti l’inserimento nelle liste telefoniche. “Riteniamo sia un ulteriore importante sistema per garantire la sicurezza dei cittadini in tempo reale e avvicinarli all’Ente”, commenta il sindaco Salvatore Di Sarno, “Molto spesso ci capitano piccole emergenze, come la mancanza d’acqua o dei lavori in alcune strade. In questo modo puntiamo a raggiungere molti più cittadini di quanti già seguano puntualmente le nostre comunicazioni”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2019 - 19:14
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Gli hacker russi attaccano anche il sito di Metro Napoli

Anche oggi gli hacker russi sono al lavoro per attaccare la rete web italiana. E… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 08:22

Da Dubai a Napoli con quasi 23 chilogrammi di marijuana in valigia: arrestato

Napoli - Sequestrati 22,7 kg di marijuana all'Aeroporto di Capodichino. Un cittadino malese, proveniente da… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 08:14

Tifoso del Chievo precipita dagli spalti: è grave

Un uomo di 32 anni, tifoso del Chievo Verona, è rimasto gravemente ferito dopo essere… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 07:35

Napoli City Half Marathon, un fiume di atleti affascinati dal magico panorama partenopeo.

Un fiume di podisti, animati da un vibrante entusiasmo, ha inondato le strade della splendida… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 07:27

Torre Annunziata, inchiesta sull’incidente che ha causato la morte di Luigi D’Acunzo

Torre Annunziata – Sarà l'inchiesta della magistratura a fare luce sulle causa dell'incidente stradale che… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 07:10

Oroscopo di oggi 23 febbraio 2025: le previsioni dello zodiaco segno per segno

Previsioni Astrali per il 24 Febbraio 2025 oggi le stelle si allineano in modo particolare,… Leggi tutto

24 Febbraio 2025 - 06:15