#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 16 Aprile 2025 - 21:30
23.3 C
Napoli
Pomigliano d’Arco, lieto fine: ritrovata Francesca Troia
Giugliano, istituite tre “zone rosse” dopo la rissa in piazza...
Affari Tuoi speciale del 2 maggio, Stefano De Martino con...
Offese a un cronista: pm chiede 8 mesi per il...
Napoli, Amedeo Manzo nominato Amministratore unico di Napoli Holding
Campi Flegrei, allarme CO2 nelle scuole: stanziati 500mila euro per...
Avellino, grosso ramo crolla su un’auto: conducente illeso
Presentato il piano industriale TME per Jabil, Invitalia entra con...
Stalking nel Sannio: divieto di dimora per un’intera famiglia
Napoli, pusher pakistano sorpreso in piazza San Francesco di Paola:...
Ariano Irpino, aggressione in carcere: feriti due agenti penitenziari
La poesia commemora Raffaella Scudiero: un’iniziativa di Alessandro Scotto di...
Essere donna nell’antica Pompei: dal 16 aprile 2025 al 31...
Scafati, nuovo incendio nel capannone rifiuti della Seneca
Renzo Arbore: canzone napoletana merita riconoscimento Unesco
Alessandro Siani torna a teatro con Fake News
Castellammare di Stabia, Alessandro Cecchi Paone a dialogo con Nicola...
Lesione distrattiva alla coscia destra per Juan Jesus
Pomigliano, appello social di Marianna Troia: “Mia sorella Francesca è...
Re d’Italia Art dona un’opera del maestro Lucio Oliveri al...
Sacerdote ai domiciliari per violenza sessuale su minori
Ischia, resta aperto il dormitorio Diocesano di Forio per i...
Amalfi, svelata l’identità visiva della 70ª Regata delle Antiche Repubbliche...
Omicidio a Cesa: 17enne resta in carcere, domani i funerali...
Bialetti passa ai cinesi: Nuo Capital acquisisce il 78,6% e...
Napoli, consegnati 25 nuovi bus “green”
Lotto, colpo grosso a Vallo della Lucania e Santa Teresa...
Morto Antonio Pignataro, l’ex boss di Nocera: partecipò al delitto...
Angri, oltre 1,2 kg di cocaina nel vano motore auto:...
Caserta, droga e coltello a Largo Rotonda: tre arresti dei...

Somma, presentato “alert system” per avvisare i cittadini in caso di emergenze

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

SOMMA VESUVIANA. “Alert system”, è il nuovo sistema di allerta telefonica di cui si è dotato il Comune di Somma Vesuviana. Questo sistema, fornito dalla Comunicaitalia di Roma, consentirà all’Ente di chiamare rapidamente e istantaneamente tutti i cittadini già presenti negli elenchi pubblici di telefonia fissa nonché quelli che registreranno il numero del proprio cellulare, accedendo al link: https://registrazione.alertsystem.it/sommavesuviana . In caso di emergenze di qualsiasi genere, i cittadini registrati al sistema riceveranno una chiamata sul proprio dispositivo telefonico fisso o mobile proveniente dal numero del Comune, contenente un messaggio vocale preregistrato che informa su specifiche emergenze che possono essere (a titolo di esempio): allerte meteo, chiusura scuole, chiusura temporanea di strade per lavori, interruzioni di pubblici servizi (Gori, raccolta rifiuti ed altro). Il sistema è integrato con una APP che è possibile scaricare sul proprio cellulare dalla playstore di riferimento e il cui nome è Alert System Plus. Scaricando tale APP si riceveranno notifiche e news in tempo reale e si potranno ascoltare i messaggi di allerta inviati dal Comune telefonicamente. Nell’APP c’è la mappa del Comune, una serie di numeri di emergenza chiamabili col touch, oltre ad informazioni sui comportamenti da tenere in caso di emergenze. Dalla prossima settima partirà una capillare campagna d’informazione rivolta ai cittadini sia sulla istituzione del servizio che sulle modalità di registrazione al sistema. Per le persone che hanno poca dimestichezza con le procedure telematiche saranno disponibili presso gli uffici comunali dei moduli cartacei da compilare e che permetteranno agli operatori addetti l’inserimento nelle liste telefoniche. “Riteniamo sia un ulteriore importante sistema per garantire la sicurezza dei cittadini in tempo reale e avvicinarli all’Ente”, commenta il sindaco Salvatore Di Sarno, “Molto spesso ci capitano piccole emergenze, come la mancanza d’acqua o dei lavori in alcune strade. In questo modo puntiamo a raggiungere molti più cittadini di quanti già seguano puntualmente le nostre comunicazioni”.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2019 - 19:14

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento