#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
13.7 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Sgominata la banda hi-tech specializzata in furti di auto: cassa comune e investimenti tecnologici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

I carabinieri della compagnia di Capua hanno arrestato 6 persone accusate a vario titolo di associazione a delinquere finalizzata alla consumazione di reati contro il patrimonio ed in particolare di furti dโ€™auto. Ad essere colpiti dall’ordinanza restrittiva Luca Iodice, napoletano di 24 anni (in carcere); arresti domiciliari per Raffaele De Rosa, 29enne di Napoli; Luigi Esposito, detto ‘o chiatt, 24enne di Mugnano di Napoli; Domenico Quindici, 24enne di Napoli. Obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria per Carmine Acampa, 23enne di Napoli, e Giovanni Rullo, 22enne di Napoli.

L’indagine, coordinata dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, costituisce l’epilogo di un’attivitร  investigativa dei carabinieri di Vairano Scalo, svolta tra febbraio e settembre del 2018. Tutto comincia con il furto di un’auto nei pressi della stazione ferroviaria di Vairano-Caianello ed ha poi riguardato diversi episodi di furti di veicoli commessi dalla banda, almeno 8 quelli riusciti e tre i tentati. I raid sono avvenuti nelle province di Caserta, Napoli e Latina.

Secondo quanto accertato dagli investigatori la banda si spostava tra le province utilizzando l’auto di Luca Iodice e, dopo aver localizzato i veicoli, tutti di nuova immatricolazione e pertanto di rilevante valore, mettevano a segno il colpo. Dalle indagini, svolte mediante appostamenti e pedinamenti ma anche attraverso la costante attivitร  di intercettazione, รจ emerso come l’organizzazione criminale per implementare la propria operativitร  aveva acquistato lo spinotto, dal valore di circa 600 euro, in modo da decodificare le chiavi delle auto prese di mira e permetterne l’accensione in maniera agevole. Unico impedimento per la banda erano i dispositivi blocca sterzo.

Inoltre era stata predisposta una sorta di cassa comune per far fronte alle spese per il reclutamento di nuovi elementi, da retribuire, per condurre le vetture rubate presso i ricettatori, in attesa di effettuare eventuali richieste di cavallo di ritorno. Le auto rubate venivano quindi portate a Secondigliano o Casoria dove venivano sottoposte alla “bonifica”, cioรจ alla rimozione di eventuali dispositivi satellitari.

Per gli investigatori la banda era ben organizzata con i colpi che venivano programmati. Il piano d’azione era addirittura di rubare 5 auto al giorno dal lunedรฌ al giovedรฌ; lasciandosi il venerdรฌ per la consegna ai ricettatori. Sabato e domenica liberi.

Ugualmente ripartiti tra i componenti anche gli utili, circa 250 euro per ogni vettura rubata, mentre ai partecipi occasionali veniva data una “mazzetta” da 50 euro per ogni auto. Complessivamente il bottino delle auto rubate si aggira intorno ai 100mila euro. Nel corso delle indagini i carabinieri hanno rinvenuto e restituito ai proprietari 5 veicoli oggetto di furto.


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2019 - 18:26



ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento