Napoli e Provincia

Sequestrato ad Arzano stabilimento con rifiuti speciali pericolosi

Condivid

Arzano. I finanzieri del Comando provinciale di Napoli hanno sequestrato un intero stabilimento produttivo ad Arzano e un cassone contenente rifiuti speciali pericolosi presso un opificio industriale di Castellammare di Stabia, per violazioni al Testo Unico Ambientale e a quello in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro.In particolare, l’operazione, che si inquadra nell’ambito di una più ampia attività condotta tra i mesi di dicembre 2016 e agosto 2019. I finanzieri hanno scoperto, nello zaino di uno degli indagati, un documento dattiloscritto in cui venivano esposte criticità di natura ambientale e in materia di sicurezza sul lavoro riguardanti un sito industriale di Castellammare di Stabia utilizzato dalla società coinvolta. I successivi riscontri, operati con il personale dell’Arpac Campania e delle Asl Napoli 2 Nord e Napoli 3 Sud, sia presso lo stabilimento stabiese, nel frattempo abbandonato dalla stessa società, che presso il nuovo plesso industriale avviato ad Arzano, hanno consentito di trovare un container di 15 metri cubi colmo di rifiuti speciali pericolosi, costituiti da vernici e solventi, abbandonati dall’impresa dopo il trasferimento presso il nuovo sito arzanese. Al termine dell’indagine, lo stabilimento di Arzano con il suo capannone di oltre 700 metri quadri sono stati sottoposti in via d’urgenza a sequestro insieme al container di rifiuti speciali pericolosi abbandonato a Castellammare di Stabia dall’impresa controllata.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2019 - 08:51

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione
Tags: Arzano

Ultime Notizie

Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco

Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:33

Superenalotto: nessun “6”, ma centrato un “5+1” da oltre 600mila euro a Pordenone

Nessun "6" nell'estrazione di oggi del Superenalotto, ma la fortuna ha comunque premiato Azzano Decimo,… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:17

Lotto e 10eLotto, ecco i numeri vincenti di oggi 26 aprile 2025

Giornata di estrazioni quella di oggi, sabato 26 aprile 2025, con i numeri del Lotto… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 21:53

Tragedia del Faito, migliorano le condizioni dell’unico superstite

Nampoli – Restano riservate, ma fanno ben sperare, le condizioni di Thabet Suliman, il 23enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 18:51

Tragedia del Faito, addio a Carmine Parlato: “Ora verità e giustizia”

Castellammare - Una chiesa gremita ha accolto l'ultimo saluto a Carmine Parlato, il macchinista 59enne… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 17:05