Pompei. Mr Qualunque ci ha portati in giro per il Foro da ormai quattro articoli su queste colonne digitali di Cronache della Campania. Quindi procediamo con il quinto articolo dedicato alla visita del nostro turista โalla spicciolataโ, Mr Qualunque. Egli aveva appena tirato un sospiro di sollievo per lโimminente sosta allโAutogrill, pregustata dopo averlo sbirciato piรน volte attraverso lโarco onorifico di mattoni, al fianco del Tempio di Giove nel Foro pompeiano. Mr Qualunque sta quindi per avviarsi finalmente ad attraversare il fornice dellโArco che lo separa ancora dal Posto di ristoro. A pochi passi ormai. Stanco di cercare con il cellulare la rete WIFI del Parco Archeologico che continua a latitare. Mr Qualunque sbircia in extremis la guida illustrata acquistata da una delle bancarelle dei Souvenir fuori dagli Scavi e legge che quellโarco dโonore era probabilmente dedicato a Germanico e sostituiva quello che era dedicato prima a Caligola.
La guida cartacea non gli racconta altro. Nemmeno che – prima che il Capannone di ferraglia da lui visto nel Foro divenisse lโunica Sala di esposizione di Pompei – i tanti reperti ivi ammassati erano precedentemente esposti nellโ Antiquarium. Mr Qualunque non lo saprร mai. Come non saprร mai che lโโAntiquarium funzionava daโฆ Antiquarium, prima che un gravissimo furto ne portasse via ori e preziosi, negli anni Settanta del Novecento. Nรฉ saprร che lโAntiquarium, dopo un lungo periodo di โchiusura per furtoโ doveva essere interessato da lavori di ristrutturazione per la sua riapertura nei successivi anni Ottanta, con i fondi del famoso terremoto.Fu a quel punto che i suoi reperti scampati al furto furono trasportati in quel capannone di ferraglia โtemporaneamenteโ. Circa quaranta anni or sono! Siamo quindi a unโera geologica fa.
Steve Jobs era appena ventenne e lโiPhone non lo aveva ancora inventato. Il Capannone di ferraglia era giร lร . Ma sta ancora lร , a imperitura memoria.Mr qualunque non saprร nemmeno che i lavori per la ristrutturazione dellโAntiquarium iniziati nei primi anni Ottanta sono poi durati oltre un quarto di secolo. Coetanei del MOSE di Venezia, come si vede. Nelle more perรฒ, le paratie del MOSE si sono arrugginite e lโAntiquarium non fa piรนโฆlโAntiquarium. Oggi lโex Antiquarium fa da โpreamboloโ alla visita degli Scavi e da locale per eventi e mostre temporanee. Ma soprattutto funge da sala vendita. Una fine davvero ingloriosa per quello che fu il vanto di Amedeo Maiuri, che nel dopoguerra ne volle la ricostruzione dopo i gravi bombardamenti che si accanirono sullโarea archeologica di Pompei. Oltre un centinaio furono infatti lei bombe sganciate durante le incursioni dai Bombardieri alleati.
In quellโAntiquarium angusto e modesto – pur con il limiti di spazio e allestimento che esso aveva – ci sono perรฒ passate la maggiore intellighenzia internazionale e decine di milioni di Mr Qualunque. Nessuno, letteralmente nessuno faceva a meno di visitarlo. Un capannone di ferraglia non puรฒ raccogliere una tale ereditร .Il Problema di un Museo Pompeiano si pone. Se ne deve discutere. Dentro e fuori delle mura della Cittร antica. Noi lo faremo anche dalle colonne di questo giornale. Intanto perรฒ dobbiamo tornare da Mr Qualunque, il quale non si pone il problema anche perchรฉ finalmente vede – al di lร di ogni possibile e residuo dubbio – le ampie vetrine del Posto di Ristoro Autogrill degli Scavi di Pompei.Egli rimane perรฒ un attimo interdetto in quanto – senza essere certamente un esperto, nรฉ un esteta – ne coglie il โfuori scalaโ dimensionale rispetto al contesto urbano antico.
Le altre botteghe pompeiane – disseminate intorno – appaiono dotate di aperture โgiusteโ. A misura di muri tirati su con la calce, non con il cemento armato, sia pure rivestito di mattoncini pseudo romani, per un evidente soprassalto di pudore di chi autorizzรฒ quelle vetrine in passato. Un passato abbastanza remoto, che ci permette di dire – senza che nessuno se ne dolga – che sono un vero schifo. Un inverecondo โfalso storicoโ, come si potrebbe dire in architettese archeologico. Non andiamo oltre perchรฉ MR Qualunque, senza ulteriori remore, si avvia con passo deciso verso lโingresso al Posto di Ristoro Autogrill. Noi lo seguiremoโฆ
Federico L. I. Federico
Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2019 - 15:40