#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 20:03
13.4 C
Napoli
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...
Mercoledì nel duomo di Napoli i funerali di Roberto De...
Mutti, in arrivo 1.300 assunzioni stagionali per la trasformazione del...
Mondragone, il lato oscuro dell’infanzia: madri insegnano alle figlie l’arte...
Camorra, l’imprenditore Antonio Fusco “referente stabile” del clan Bidognetti
Coppia arrestata a Benevento per furto in Agenzia delle Entrate
Macron vorrebbe rappresentare l’Europa nei colloqui con Putin
Naviga nel nostro sito senza pubblicità
Usmia Esercito illumina la Pasqua dei piccoli eroi del Santobono-Pausilipon...

Scafati, disagio allagamenti: l’analisi di Michele Russo e la proposta di Grimaldi

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il problema degli allagamenti e delle esondazioni del fiume Sarno, in seguito alle precipitazioni abbondanti, è oramai per la città di Scafati come per i comuni limitrofi, un vero e proprio flagello. Ad essere interessato al fenomeno quindi, non è solo il territorio scafatese ma anche la vicinissima Castellammare di Stabia con via Ripuaria sommersa dalle acque straripanti del Sarno.
Il Grande Progetto Sarno pare destinato a restare su carta e “mentre Regione Campania, Comuni e Comitati continuano a discuterne da diversi anni oramai, senza arrivare a soluzioni operative e senza avviare i lavori necessari, continuano a verificarsi disagi che speriamo non si trasformino in tragedie, prima o poi”. Comincia così l’analisi dell’ingegnere Michele Russo, Consigliere d’opposizione nel comune di Scafati il quale spiega che il problema sia evidentemente strutturale e idraulico: “Il Sarno così come è ora non può più reggere le portate che vi arrivano, complici sicuramente l’urbanizzazione degli ultimi decenni ed anche il cambiamento climatico innegabile”.
“L’allagamento di via Ripuaria a Castellammare di Stabia, chiarisce anche che l’eventuale dragaggio a monte del fiume Sarno e dei suoi canali o la mitica (impossibile) riapertura del canale Conte Sarno, fatti da soli, creerebbero a valle allagamenti ancora più severi e pericolosi.”, spiega Russo che conclude con l’impossibilità di risolvere il problema “senza un riassetto complessivo del bacino del fiume trattenendo e distribuendo le portate di pioggia lungo le varie zone del corso del fiume Sarno, e probabilmente per una soluzione equilibrata anche a valle è indispensabile la seconda foce”.
Il collega consigliere Michele Grimaldi – capogruppo dei Democratici e Progressisti e segretario cittadino del Partito democratico -, nelle more dei doverosi e urgenti interventi di natura strutturale, propone che per la città di Scafati venga predisposto costantemente una servizio di immediata pulizia e sanificazione delle aree invase dalle acque prima, e dai fanghi poi. Inoltre propone che i commercianti che esercitano nelle strade maggiormente interessate al fenomeno degli allagamenti (da via Roma a via Oberdan, da piazza Garibaldi a piazza Trieste e Trento, da via Passanti a via Nuova San Marzano con anche via Terze, Corso Trieste e via Cesare Battisti) vengano sgravati da Imu e Tari, alfine da aiutare – almeno in parte – chi viene danneggiato dagli allagamenti.
Grimaldi intende sottoporre la proposta ai componenti della Commissione bilancio in quanto “Chi governa ha delle responsabilità verso la comunità che è chiamato ad amministrare”.
Gli esercenti sono già sufficientemente vessati dalla crisi economica e i danni ingenti che subiscono hanno oramai un peso specifico per le loro attività commerciali.  


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2019 - 19:30


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento