Si terrà domenica 24 novembre (ore 12), presso la Parrocchia San Francesco di Paola, la prima assemblea pubblica dove, tra le altre cose, saranno presentate le bottiglie di passata di pomodoro “9 Maggio”: la prima produzione del Fondo Nappo. Inoltre, sarà quello il luogo per distribuire il bilancio sociale del primo anno di attività, di impegno e di riscatto.
“C’è una sola arma per sconfiggere le mafie: ognuno deve fare la sua parte. Istituzioni, cittadini, Forze dell’ordine, scuole, associazioni. Se ognuno fa la sua parte, se ognuno mette a disposizione il proprio impegno, le mafie sono sconfitte.”, si legge dalla nota.
“Con questa certezza un anno fa abbiamo iniziato l’avventura di restituire alla collettività il più grande bene confiscato della Provincia di Salerno e dell’Agro nocerino-sarnese: il Fondo Agricolo Nicola Nappo. Dodici ettari di terreni confiscati al Clan Galasso, che in un anno sono stati riqualificati e che oggi rappresentano un polmone verde, un simbolo di riscatto e di legalità, un orgoglio per la Città di Scafati e per l’intero Agro nocerino-sarnese.
Tantissimi i risultati e i successi del primo anno, tantissimi i progetti in campo per i prossimi mesi.”
Cercola – E' stato scarcerato il 53enne di Volla, Ciro Ricchetti arrestato due settimane fa… Leggi tutto
Roma – Nessun fortunato ha centrato il fatidico "6" né il "5+1" nell’estrazione numero 60… Leggi tutto
Giornata attesa per milioni di appassionati del gioco: si è tenuta l’estrazione del Lotto e… Leggi tutto
Una protesta spontanea e determinata sta paralizzando lo stabilimento Jabil di Marcianise. Operai e rappresentanti sindacali hanno… Leggi tutto
Un agente della polizia penitenziaria di 28 anni e un detenuto di 42 sono stati… Leggi tutto
Napoli – Per la terza settimana consecutiva, i dati dell’Osservatorio Vesuviano confermano una riduzione della… Leggi tutto