Politica

Scafati. Avviso di garanzia al Consigliere Russo per ‘Una somma che avrei dovuto ricevere dal comune e non versare. Fiducioso nella giustizia’

Condivid

Succede che nel 2011, il già ingegnere Michele Russo ma non candidato sindaco o Consigliere comunale o qualunque altro ruolo istituzionale, cade in una strada pubblica del territorio scafatese dov’erano presenti lavori in corso non delimitati. Da quella caduta ne consegue una frattura ossea per la quale, l’allora ingegnere Russo, fa richiesta di risarcimento danni al Comune di Scafati. Qualche mese fa scoppia il caso “incompatibilità” presunte a carico di alcuni Consiglieri comunali e l’ingegnere Russo che nel frattempo sedeva tra i banchi dell’opposizione, spiega la sua vicenda personale – risalente al 2011 – attraverso una nota sulla sua pagina Facebook in quanto, per il tramite del suo avvocato, viene a sapere che quella vicenda di ben otto anni prima non risulta ancora chiusa anche se il danno (pure quello biologico) è stato riconosciuto dal medico legale de tribunale nel 2015.
Di qui a breve, in virtù dell’art. 63 del Tuel che disciplina le incompatibilità della carica a consigliere comunale (ma anche regionale e circoscrizionale) ma che non fa differenza se di un contenzioso sei vittima o artefice, il Consigliere Russo decide di rinunciare all’azione per rimuovere, appunto, eventuali cause di incompatibilità. Ieri, però, nonostante la rinuncia al risarcimento a carico del Comune di Scafati, viene raggiunto da un avviso di garanzia e per spiegare nuovamente la vicenda scrive una nota: “Ho ricevuto un avviso di garanzia in relazione ad una mia dichiarazione sottoscritta successivamente alle elezioni, per la eventuale incompatibilità a causa di un contenzioso pendente con il comune di Scafati. Il contenzioso che era già arrivato a sentenza e quindi sostanzialmente concluso, ed al quale ho comunque rinunciato, era relativo ad una mia richiesta di risarcimento danni per una frattura da me riportata in un cantiere comunale nel lontano 2011. Si tratta di una somma che avrei dovuto ricevere dal comune. E non che avrei dovuto versare. Sono fiducioso nella giustizia e confido di poter dimostrare le mie ragioni nelle sedi opportune.”
Maddalena Cerasuolo


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2019 - 09:10

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per oltre 20mila euro

Arzano, controlli a tappeto da parte della polizia locale per debellare ogni condotta vietata di… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 21:01

Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4 aprile 2025

Si è svolta l'estrazione del Lotto di oggi, venerdì 4 aprile 2025, con i numeri… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 20:28

Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano

Ostuni– Ha dimostrato lucidità e sangue freddo un’anziana ultra 90enne di Ostuni che, riconoscendo i… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:50

Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due arresti

Napoli – Avevano rubato un’auto a Frattamaggiore e poi chiesto 2mila euro in cambio della… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:43

Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in Comune

Momenti di tensione a Sant’Angelo a Cupolo, in provincia di Benevento, dove un 46enne del… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:39

Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a partire dal giorno dello sgombero

Napoli – Parte l’iter per l’erogazione dei contributi di autonoma sistemazione (Cas) a favore dei… Leggi tutto

4 Aprile 2025 - 19:29