#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 15:50
21.2 C
Napoli
Napoli, Rotonda Diaz: aggrediscono senegalese per 25 euro, arrestati due...
Napoli, furti a Capodimonte: denunciati due uomini. Uno faceva il...
Nuova Orchestra Scarlatti: III edizione Scarlatti Camera Young – Dialoghi...
Napoli, “Se non paghi, qui non parcheggi”: il racket dei...
Tre studenti di Ischia alla “Coppa del Mondo di Fisica”...
Si finanziata la nuova mostra di autentico ringhio urbano a...
Bradisismo, il Comune di Napoli potenzia lo sportello di assistenza...
Messina Denaro: crolla la rete della latitanza, arrestata un’insegnante 40enne
Giugliano, rissa tra giovanissimi in piazza Gramsci: il video diventa...
O Casciunciello, il primo Abbecedario per la Lingua Napoletana
Pianura, arrestato anche il baby killer Emanuele Bruno
Campania’s Hidden Gem: Pianeta Mare Film Festival Unleashes “Territory Tales”...
Allerta Meteo per temporali dalla mezzanotte in Campania
A Castellammare “Stabia Meets Space Economy”: un viaggio tra le...
Pozzuoli, tentato omicidio di Gaia Caputo: l’ex resta in carcere....
Comicon Napoli 2025: 18 mostre per celebrare la Nona Arte
L’arte contemporanea americana arriva a Napoli con Adam Weinberg
Paesaggi Possibili – Pensammo di plasmare il Vesuvio, ma fu...
Napoli, spari durante la processione della Madonna dell’Arco: 2 feriti
Ritrovata a Vico Equense la ragazza di Angri scomparsa ieri...
Camorra: 12 arresti a Pianura dopo l’omicidio del baby boss...
Agguato a Santa Maria la Carità: quattro arresti, anche un...
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”

Sarno, Annunziata (San Marzano attiva): ‘Con l’esondazione colture distrutte e disagi’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Ho incontrato il consigliere regionale del territorio Monica Paolino e Alberico Gambino per chiedere un intervento sulla questione allagamenti alla Regione Campania. Di effettuare i pertinenti sopralluoghi nelle aree agricole per verificare l’entita’ dei danni alle produzioni ed alle strutture aziendali e chiedere lo stato di calamita’ naturale per San Marzano sul Sarno”. Lo ha dichiarato in una nota il coordinatore di “San Marzano Attiva” Salvatore Annunziata. “La messa in sicurezza sul nostro territorio non e’ piu’ rimandabile – ha scritto – Ci vogliono azioni concrete, questo comune e’ abbandonato da troppi anni, basta con le parole ora servono i fatti. Siamo stanchi delle promesse, San Marzano sul Sarno non puo’ piu’ attendere. Abbiamo assistito a decenni di rimpalli continui della politica mentre il territorio continua a sprofondare nell’indifferenza di tutti. Le amministrazioni chiudono scuole, cimitero e uffici pubblici temendo di doversi assumere le proprie ‘responsabilita””. “C’e’ chi fa appello ai suoi cittadini di ‘non uscire’, come se un po’ di pioggia giustificasse la necessita’ di doversi salvaguardare – ha osservato Annunziata – A San Marzano intere coltivazioni di pomodoro e altre colture vengono distrutte ogni anno e con loro la ricchezza ed il pane quotidiano di decine di fabbriche e famiglie”. “Una soluzione, in trenta anni, ancora non e’ arrivata – ha denunciato il coordinatore di San Marzano attiva – Nei giorni scorsi il territorio comunale e’ stato interessato da un eccezionale fenomeno atmosferico, con abnormi precipitazioni piovose e venti, che hanno causato ingenti danni alle colture, alle strade e molte persone sono rimaste intrappolate nelle proprie abitazioni”. “Noi come San Marzano Attiva – ha proseguito – ci siamo fatti portavoce dei tanti cittadini, che hanno visto ancora una volta il loro raccolto distrutto, presso la Coldiretti Salerno, abbiamo incontrato il responsabile dell’Agro sarnese nocerino Damiano Odierna e ci ha dato la sua piena disponibilita’ ad incontrare le tante persone che hanno subito danni alle colture, mandando in fumo mesi di lavoro e soldi. E solo grazie alla pulizia della Ciampa di Cavallo, a seguito dei nostri continui solleciti – come San Marzano Attiva – si e’ evitato il peggio”. “Abbiamo chiesto un incontro in Regione con l’assessore all’Ambiente Fulvio Bonavitacola – ha aggiunto Annunziata -, e insieme ai consiglieri regionali del territorio dobbiamo portare sul tavolo regionale la questione San Marzano sul Sarno e chiedere lo stato di calamita’ naturale, capire lo stato dell’arte sul Grande Progetto Sarno. Della vicenda abbiamo interessato il consigliere regionale, gia’ governatore della Campania, Stefano Caldoro che ci ha assicurato la sua vicinanza”. “Sono bastate le prime piogge autunnali per mettere in crisi il nostro territorio da troppi anni abbandonato. Disagi, allagamenti di colture e scuole chiuse e’ una situazione insostenibile”, ha concluso.


Articolo pubblicato il giorno 8 Novembre 2019 - 16:50

ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento