#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

San Giorgio a Cremano ricorda Alighiero Noschese a quarant’anni dalla sua scomparsa

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La città di San Giorgio a Cremano ricorda Alighiero Noschese a quarant’anni dalla scomparsa. Il famoso imitatore della televisione italiana trascorse alcuni annnni della sua vita nella città vesuviana dove fu anche sepolto.
Il 3 dicembre, giorno dell’anniversario della scomparsa, San Giorgio a Cremano su iniziativa del sindaco Giorgio Zinno e dell’ assessore alla Cultura Pietro De Martino, lo ricorda con mostre ed eventi in Villa Bruno aperti a studenti e cittadini. Alle 9.30 cerimonia pubblica nel cimitero cittadino con il primo cittadino, rappresentanti istituzionali e tutti coloro che vorranno rendere omaggio a Noschese nel corso della quale saranno deposti fiori sulla sua tomba, nella cappella di famiglia. A seguire, alle 11 nelle Fonderie Righetti, gli studenti delle scuole cittadine prenderanno parte al convegno-spettacolo sulla vita, la carriera e i personaggi del grande imitatore a cura di Giuseppina Scognamiglio, docente di Drammaturgia dell’Università Federico II e Andrea Jelardi, autore del volume ‘Noschese, l’uomo dai mille volti’. Durante l’incontro si esibirà anche Vincenzo De Lucia, imitatore che ha partecipato all’ultima edizione del Premio Troisi. Alle 18.00 l’evento sarà replicato, sempre in Villa Bruno e sarà aperto ai cittadini e agli estimatori di Noschese. Per l’intera giornata sarà possibile visitare, nei locali dell’ex Libreria Vesuvio, una mostra con gli oggetti appartenuti all’attore. Nell’ambito della mostra, sarà allestita una particolare videoinstallazione di Luisa Auriemma, grazie alla quale Noschese ritorna virtualmente tra coloro che lo hanno amato, mettendo in evidenza il suo lato televisivo e puntando su un elemento che caratterizzava parte dei suoi show: il telefono. Solo attraverso il telefono, infatti, è possibile immergersi nel sonoro delle sue più importanti imitazioni come Gorni Kramer, Mago Zurlì, Omar Sharif e Nino Manfredi. Nel video anche interviste a uomini e donne di spettacolo, a studiosi e a personalità politiche, in cui si ricorda la figura di Noschese. “Il ricordo di Alighiero Noschese, a 40 anni dalla sua morte è ancora vivo, così come il suo valore di artista – spiega il sindaco Zinno – San Giorgio a Cremano, città che lui ha amato e dove è sepolto, vuole rendergli omaggio insieme ai tanti cittadini che lo ricordano con affetto, ma anche con i giovani studenti che, crediamo, debbano conoscere la sua arte, la sua carriera e la sua personalità di uomo mite e rassicurante”. “Sentiamo come un dovere quello di celebrare la memoria di Alighiero Noschese, così come stiamo facendo per gli altri cittadini e uomini illustri legati alla nostra città”, aggiunge De Martino.


Articolo pubblicato il giorno 30 Novembre 2019 - 10:50


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento