#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 17:49
21.9 C
Napoli
Tragedia del Faito, 4 indagati
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
ETTA, Curre Curre Guagliò featuring 99 Posse fuori il 25...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo
Sabato sospese tutte le partite di calcio
Addio a Papa Francesco: i funerali sabato alle 10, cinque...
Peppe Iodice sold out al Teatro delle Arti: sabato 26...
Alife, sparatoria davanti a un centro commerciale: due feriti
I edizione dell’AFRO FESTIVAL Italia – Heritage Day. Da Torino...
Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata
Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte
Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato
Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani
Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra...
Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore...
Napoli, aggredisce infermiere al Fatebenefrattelli: arrestato giovane dello Sri Lanka
Oroscopo di oggi 22 aprile 2025 segno per segno

Risolti gli ultimi dubbi sulla fatturazione elettronica: ecco di cosa si tratta

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

È ormai passato quasi un anno dalla data in cui l’obbligo di fatturazione elettronica è entrato in vigore, ma nonostante ciò molti contribuenti sono ancora alle prese con dubbi e perplessità in cerca di risposte. Va detto, comunque, che l’Agenzia delle Entrate non manca di fornire chiarimenti, anche per semplificare la vita degli imprenditori e dei professionisti che non hanno voglia né tempo da dedicare alle lungaggini burocratiche.

L’interpello 436 del 28 ottobre del 2019

L’interpello 436 del 28 ottobre del 2019 ha visto come istante un lavoratore impiegato presso la pubblica amministrazione. Egli ha domandato all’Agenzia delle Entrate che cosa succeda nel caso in cui si verifichi una riduzione dell’imponibile dopo che la fattura è stata emessa perché è stata accertata una prestazione di valore più basso rispetto a quella prevista da contratto. Il quesito, in particolare, riguardava l’emissione della note di credito Iva: il cedente o prestatore ha la facoltà o l’obbligo di provvedere? Ebbene, secondo la risposta dell’Agenzia delle Entrate l’istante è tenuto a versare l’Iva non per gli importi che sono indicati in fattura ma per quelli che sono stati effettivamente pagati, in applicazione della scissione dei pagamenti.

La penalità per inadempienze

Un altro quesito ha a che fare con le somme di denaro che vengono trattenute al cedente o prestatore per effetto di una penalità per irregolare prestazione o per inadempienze: ci si domandava se tali importi vadano a incidere sull’imponibile che è esposto in fatture. Le Entrate hanno precisato che l’Iva deve essere calcolata al lordo della penalità sulla base imponibile quando si verifica una decurtazione del pagamento a causa dell’applicazione di penalità nei confronti del fornitore.

La scissione dei pagamenti

L’Agenzia, inoltre, ha segnalato che il meccanismo dello split payment non elimina la qualifica di debitore dell’imposta sul valore aggiunto a carico del cedente o prestatore per le operazioni che vengono compiute nei confronti della pubblica amministrazione. Il committente o cessionario ha l’obbligo di compiere i controlli che è legittimato a effettuare a proposito del comportamento del cedente o prestatore e della sua correttezza, che continua a mantenere la responsabilità per ciò che riguarda l’aliquota Iva che si deve applicare per le prestazioni di servizi o per le cessioni di beni.

Cosa succede quando non viene indicato il codice identificativo di gara

L’Agenzia delle Entrate si è espressa anche a proposito dei casi in cui si omette di precisare il codice identificativo di gara. Ci si chiedeva, nello specifico, se una fattura in cui il cedente o prestatore avesse indicato un numero sbagliato o non lo avesse del tutto indicato potesse essere ritenuta corretta dal punto di vista fiscale, e quindi se l’istante fosse tenuto a pagarla. La risposta delle Entrate è semplice: per sanare l’omissione in questione è sufficiente trasmettere un documento nuovo grazie a cui possano essere integrati i dati che non sono presenti nel primo documento. Il codice identificativo di gara o mancante, infatti, non va a pregiudicare la validità fiscale di una fattura.

Le soluzioni di TeamSystem

Il modo più semplice per non correre rischi e prevenire inconvenienti quando si parla di fatturazione elettronica è quello di fare affidamento sulle soluzioni di TeamSystem. Cliccando su https://www.teamsystem.com/store/ è possibile esplorare il ricco catalogo di proposte a disposizione dei professionisti e delle aziende, a cui viene concessa l’occasione di migliorare e velocizzare la gestione della propria attività grazie a software accessibili ovunque perché basati sul cloud. La contabilità e la fatturazione elettronica, così, possono essere gestite all’insegna della massima efficacia.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2019 - 10:02


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento