Cultura

Lunedì 16 dicembre, presentazione della digitalizzazione dell’opera di Raffaele Viviani

Condivid

E’ stata rinviata a lunedì 16 dicembre (ore 10.00) presso il Teatro di Ateneo (Campus di Fisciano – Edificio A2), la presentazione della digitalizzazione dell’opera Teatro di Raffaele Viviani, realizzata presso i laboratori A.L.P.H.A.N.V.S. e Filosofia e linguaggi dell’immagine dell’Università degli Studi di Salerno, nell’ambito del progetto Cantieri Viviani, finanziato dalla Regione Campania e organizzato dalla Fondazione Campania dei Festival. Prima dell’inizio dei lavori verrà proiettato il breve filmato “Digitalizzazione. Riflessioni dal mondo accademico internazionale”. La professoressa Antonia Lezza (Progetto Cantieri Viviani / Unisa) introdurrà e coordinerà i saluti istituzionali di Vincenzo Loia (Rettore dell’Università degli Studi di Salerno), Alessandro Barbano (Presidente della Fondazione Campania dei Festival), Giulio Baffi (Progetto Cantieri Viviani), Gaetano Cimmino (Sindaco di Castellammare di Stabia), Luca Cerchiai (Direttore del Dipartimento di Scienze del patrimonio culturale – DISPAC), Vincenzo De Luca (Governatore della Regione Campania) e gli interventi di Maria Rosaria Califano (Coordinatore Centro Bibliotecario di Ateneo / Unisa); Maria Giuseppina De Luca (Responsabile scientifico del Laboratorio Filosofia e linguaggi dell’immagine); Giovanni Di Domenico (Università degli Studi di Salerno); Pasquale Scialò (Progetto Cantieri Viviani / Unisob); Maria Senatore e Maria Senatore Polisetti (Università degli Studi di Salerno). La collezione digitale delle opere (dall’edizione in sei volumi Raffaele Viviani, Teatro, a cura di Guido Davico Bonino, Antonia Lezza, Pasquale Scialò, Napoli, Guida Editori, 1987-1991, 5 voll.; vol. VI a cura di Antonia Lezza e Pasquale Scialò, Introduzione di Goffredo Fofi, Napoli, Guida Editori, 1994, è pubblicata ad accesso aperto e gestita da EleA, l’archivio open access dell’Università degli Studi di Salerno.


Articolo pubblicato il giorno 26 Novembre 2019 - 11:02

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Frattamaggiore, movida selvaggia al corso Durante: petizione – denuncia con 150 firme

Frattamaggiore – Una petizione a firma di centinaia di residenti, è stata inoltrata in questi… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 09:12

Sparatoria a Monreale, due giovani uccisi e tre feriti gravi

Monreale – Tragedia nella notte a Monreale: una sparatoria scoppiata nella centralissima piazza Duomo ha… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 09:03

Napoli, colpo di pistola nella notte in via Nardones

Spari nella notte nei Quartieri Spagnoli: paura per colpi d'arma da fuoco. E' accaduto ieri… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 08:50

Scampia, pusher in bici arrestato dalla polizia: aveva 31 dosi di eroina

Consegne di droga in bicicletta tra i vicoli di Scampia. La polizia ha arrestato Salvatore… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 07:16

Oroscopo di oggi 27 aprile 2025 segno per segno

Oroscopo del giorno: scopri cosa ti riservano le stelle in amore, lavoro, salute e finanze… Leggi tutto

27 Aprile 2025 - 06:46

Napoli, proposta per intitolare una piazza a Papa Francesco

Napoli - Lunedì prossimo, il Consiglio Comunale di Napoli sarà chiamato a discutere una proposta… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 22:33