Libri

Per il progetto ‘Il mondo salvato dai ragazzini’, incontro con la scrittrice Vichi De Marchi

Condivid

Il progetto “Il mondo salvato dai ragazzini” ospita il secondo incontro d’autore he si terrà queesto pomeriggio (lunedì 11 novembre) alle 17.30 presso la sede della Fondazione Premio Nobel in Piazza del Plebiscito a Napoli.
L’incontro sarà con la scrittrice Vichi De Marchi, autrice de “I maestri di strada” (Einaudi Ragazzi). Introduce l’evento l’avvocato Domenico Ciruzzi, presidente della Fondazione Premio Napoli. Ne discutono Cesare Moreno, maestro di strada; Donatella Trotta, presidente Associazione culturale Kolibrì e la professoressa Paola Villani, UNISOB e componente giuria tecnica del Premio Napoli.
Progetto sperimentale di Reading Literacy “Il Mondo salvato dai Ragazzini” promosso – da ottobre a dicembre, in sodalizio con l’Associazione culturale Kolibrì, la Fondazione Premio Napoli, Fondazione Banco di Napoli per l’assistenza all’infanzia e in collaborazione con l’Università Suor Orsola Benincasa – che coinvolge circa 600 ragazzi-giudici lettori delle scuole secondarie di primo grado di Napoli e provincia, centro e periferia, con le loro docenti referenti: impegnati da settembre nella lettura di una quaterna di libri della migliore letteratura contemporanea per l’infanzia, già vincitori a Procida della seconda edizione del Premio “Il Mondo salvato dai Ragazzini”, ispirato dal potente messaggio poetico-profetico (e politico) dell’omonimo testo del 1968 di Elsa Morante, notoriamente legata all’Isola di Arturo.
“I Maestri di strada” è ambientato a Barra, alla periferia di Napoli, in cui troppi ragazzi  hanno abbandonato la scuola. Li chiamano i dispersi. Bocciati alle elementari, cacciati dalle scuole medie, nessuno li vuole più. Sino a quando incontrano i maestri di strada che si sono inventati una scuola unica al mondo dove i banchi e i libri ci sono ma servono a poco, dove ci sono merende, gite, una paghetta e una stanza molto speciale chiamata Spassatiempo. Un romanzo che – a partire dalle testimonianze di alcuni ex allievi – racconta l’esperienza reale dell’associazione Maestri di strada, nata da docenti, psicologi ed educatori del progetto Chance per il recupero della dispersione scolastica.
Vichi De Marchi è nata a Venezia e vive a Roma. È giornalista e scrittrice. Ha lavorato per un’agenzia delle Nazioni Unite viaggiando in posti lontani per incontrare tanta gente intrappolata dalla fame o dalla guerra. La sua passione è scrivere ispirandosi a storie vere. Con i suoi libri ha vinto prestigiosi premi nazionali ed è stata inclusa nella cinquina finalsita della prima edizione del Premio Strega Ragazzi e Ragazze. Per Einaudi Ragazzi ha scritto I maestri di strada.


Articolo pubblicato il giorno 11 Novembre 2019 - 09:58

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: BarraNapoli

Ultime Notizie

Joe Lodato e Franco Schipani alla Mondadori|MA di Napoli con il loro Pino Daniele: La storia mai raccontata

Mercoledì 12 febbraio, alle ore 18:00, la Galleria Umberto di Napoli ospiterà un evento letterario… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:42

Avellino, falsificazione di registri scolastici: 37 indagati

Baiano – Un'inchiesta condotta dalla Guardia di Finanza ha portato alla segnalazione di 37 persone,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:35

Capannone agricolo a fuoco nell’Avellinese: è il quarto in poche settimane

BISACCIA (AV) – Un nuovo incendio ha colpito la comunità agricola di Bisaccia: nella notte,… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:28

Sanremo 2025, Carlo Conti in veste di cantante

Carlo Conti direttore artistico del festival di Sanremo ha sorpreso tutti improvvisandosi cantante, esibendosi con… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:21

Calabria si presenta al Bologna: “Via dal Milan per situazioni spiacevoli”

BOLOGNA – Nel giorno della sua presentazione ufficiale con il Bologna, Davide Calabria ha raccontato… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:12

Napoli, nuovo intervento contro i vandali: rimosse scritte da piazza Municipio

NAPOLI – Nuovo intervento di pulizia in piazza Municipio per contrastare il vandalismo urbano: questa… Leggi tutto

11 Febbraio 2025 - 18:05