#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 11:35
17.8 C
Napoli

Ottaviano. Mercatini al Castello, sabato 30 novembre l’inaugurazione della settima edizione

facebook
XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori...
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Ai nastri di partenza la settima edizione dei Mercatini al Castello. Sabato 30 novembre alle 18:00 la cerimonia inaugurale della kermesse organizzata dalla Pro Loco Ottaviano in partenariato con l’amministrazione comunale e il patrocinio del Parco Nazionale del Vesuvio. Un evento spettacolare con illuminazioni, proiezioni e fuochi d’artificio che faranno immergere i visitatori nella magia del Natale.

Per due settimane, fino a domenica 15 dicembre, tutti i giorni i Mercatini saranno aperti al pubblico con ingresso gratuito. L’antica residenza nobiliare medicea ospiterà 110 postazioni, tra artigianato creativo, decorazioni, enogastronomia e prodotti tipici con ben tre aree ristoro. Le serate saranno allietate da eventi e rappresentazioni nei corridoi del Castello e un ampio salone sarà dedicato esclusivamente a Babbo Natale. Ogni sera inoltre tanto divertimento per i più piccoli con i personaggi dei cartoon del momento che accompagneranno grandi e piccini trai corridoi del Castello. “L’intero Castello e le aree dei due giardini saranno illuminate con un milione di led colorati – racconta Gaetano Sessa, Presidente della Pro Loco –  Abbiamo trasformato in chiave natalizia l’intero Palazzo Mediceo: Il giardino, i due piani nobiliari, il giardino segreto e la scuderia sono state trasformate consentendo ai visitatori di assaporare tutta la magia del Natale, i suoni, gli odori e le emozioni che trasmette la festa più attesa dell’anno. Centinaia di espositori da tutta Italia: Lombardia, Toscana, Calabria, Umbria, Campania, Puglia e Marche. Siamo orgogliosi che anche quest’anno centinaia di commercianti ed espositori abbiano percorso chilometri per proporre i loro prodotti ad Ottaviano. Vogliamo bissare il successo degli anni passati – conclude Sessa – quando il nostro evento è stato giudicato miglior mercatino natalizio d’Italia”.

“Siamo fieri, come amministrazione comunale e come comunità ottavianese che i mercatini siano diventati negli anni un punto di riferimento per migliaia di visitatori di tutta la Campania – affermano il sindaco Luca Capasso e l’assessore alla cultura Biagio Simonetti – È un traguardo che dobbiamo soprattutto ai volontari della Pro Loco Ottaviano se questo oggi è considerato tra gli eventi più importanti della regione”.

I Mercatini al Castello di Ottaviano, in provincia di Napoli, saranno aperti al pubblico tutti i giorni dal 30 novembre al 15 dicembre 2019. Dal lunedì al venerdì dalle ore 18.00 alle ore 23.00, sabato e domenica dalle ore 10.30 alle ore 23.00. INGRESSO GRATUITO.


Articolo pubblicato il giorno 29 Novembre 2019 - 15:04


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento