Operazione congiunta della Municipale di Aversa e di un’aliquota dell’Esercito nell’ambito delle attività programmate di concerto con l’Incaricato Nazionale per il contrasto del fenomeno dei roghi di rifiuti, Gerlando Iorio. Il blitz ha permesso di sottoporre a sequestro una casa nella quale erano stoccati in modo incontrollato bustoni contenenti rifiuti del ciclo di lavorazione di un calzaturificio (scarti di pellami). E se non bastasse i locali controllati dagli Agenti della Polizia Municipale di Aversa presentavano anche gravi carenze igienico sanitarie e in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro. Tutta l’attività condotta senza aver presentato la Segnalazione certificata per attività artigiane, senza la classificazione per industrie insalubri e certificato di prevenzione incendi. Un 53enne di Aversa è stato denunciato e dovrà rispondere delle violazioni accertate. E’ il quarto blitz negli ultimi mesi della Municipale all’interno di attività commerciali potenziali produttori di rifiuti.
Acerra - Bimba sbranata dal cane di famiglia, la polizia scientifica ha lasciato la casa… Leggi tutto
Trentola Ducenta – Un blitz dei Carabinieri ha portato all’arresto di un giovane di appena… Leggi tutto
Un evento di solidarietà è in programma domani al Teatro Summarte di Somma Vesuviana, Napoli,… Leggi tutto
La mostra d'arte "L'arte ritrovata, la bellezza del divino" aprirà le sue porte il 1… Leggi tutto
"Fuori Campo", progetto promosso dall'associazione Arci Movie di Napoli, presenta una nuova edizione sotto il… Leggi tutto
1. Corso Blazor: Quali Sono le Migliori Opzioni per Iniziare Subito? Se vuoi imparare Blazor,… Leggi tutto