Dal 15 novembre scatta anche in Campania l’obbligo, valido fino al 15 aprile, di montare pneumatici invernali/quattro stagioni o di avere a bordo catene da neve; ma gli automobilisti campani rispettano questa regola? Secondo l’indagine commissionata da Facile.it a mUp Research, nell’ultimo anno in Campania circa 279.000 guidatori, nonostante l’obbligo, hanno viaggiato senza la strumentazione indicata dalla legge.
Eppure i rischi sono molto alti; non solo per la propria incolumità e in termini di sanzioni, che possono arrivare fino a 335 euro, ma anche per l’RC auto, che potrebbe perdere di validità in caso di sinistro.
Come si sono comportati, invece, i guidatori campani che si sono adeguati alla norma? Più di un 1 automobilista su 3 ha deciso di montare gomme quattro stagioni, il 17% dei campani ha optato per le catene da neve a bordo, mentre il restante 13% ha scelto i pneumatici invernali.
Castellammare - Freni, manutenzione e condizioni atmosferiche avverse, in particolare il vento, sono i primi… Leggi tutto
Napoli - La solennità del Venerdì Santo è stata brutalmente infranta da una scarica di… Leggi tutto
Castellammare – "Mi ha salvato la vita". Massimo Amitrano, operatore dell’Eav, non riesce a trattenere… Leggi tutto
Oltre 27 milioni di persone hanno scelto il treno per spostarsi durante le festività di… Leggi tutto
Un gesto di solidarietà ispirato al caffè sospeso: Fondazione Ant distribuisce dolci sorrisi a minori… Leggi tutto
Dopo l’incendio che lo scorso 5 aprile ha devastato i capannoni della Seneca, azienda di… Leggi tutto