Non c’è stata intenzione di favorire il clan dei Casalesi. Questa la conclusione a cui è giunto il pm Alessandro D’Alessio della Dda che questa mattina ha pronunciato la propria requisitoria nei confronti di 11 persone, tra cui l’ex capo dell’ala stragista Giuseppe Setola, accusate a vario titolo di intestazione fittizia di beni riconducibili al killer.
Per questo è stata invocata, con l’esclusione dell’aggravante mafiosa, una sentenza di non luogo a procedere per la prescrizione del reato. Adesso la parola passa alle difese degli imputati nell’udienza in programma a metà dicembre.
Con Setola alla sbarra ci sono suo fratello Pasquale, la sorella Immacolata; Massimiliano, Francesco e Cipriano Pagano, della General Impianti; Lucia Caterino; Mario, Emilio, Giovanna, Lucia e Fortunata Baldascino.
Napoli si infiamma per un evento che promette di scuotere le basi del mondo dell'informazione,… Leggi tutto
Pasqua blindata per Benevento e provincia: i finanzieri del Comando Provinciale, con l’ausilio delle unità… Leggi tutto
Dieci milioni di euro per provare a ripartire: è quanto previsto dall’ordinanza firmata dal Commissario… Leggi tutto
Il Comando Provinciale dei Carabinieri di Avellino, seguendo le direttive del Prefetto Rossana Riflesso, ha… Leggi tutto
Napoli - Un sofisticato sistema di truffe telefoniche orchestrato da Napoli e diretto a Caltagirone,… Leggi tutto
Nel corso di un’operazione di controllo economico del territorio, condotta dal Comando Provinciale della Guardia… Leggi tutto