#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 2 Aprile 2025 - 21:10
10.7 C
Napoli
Casavatore, il Commissario Lucchese si congratula con una cittadina
Lavori notturni sulla A2 Diramazione Napoli: chiusura della galleria Seminario
Secondigliano, controlli straordinari della Polizia: denunce, sequestri e sanzioni
Casavatore, elezioni comunali: partiti in stallo
Napoli, evade dai domiciliari e aggredisce gli agenti: arrestato 26enne...
Calciomercato Napoli
Sherlock I’m Not Holmes: Luca Varone porta in scena al...
La scrittrice Simona Laurenza ospite al Liceo Manzoni di Caserta
Rosaria di Davide Iodice in scena al Nostos Teatro
Bacoli, minacce al presidente del parco dei campi Flegrei: auto...
Colpo di scena: chiesta la revoca della confisca del “Castello...
Autismo, la Regione Campania scommette sul terzo settore: 79 progetti...
Caso Paciolla, i genitori chiedono: “Riconoscete la morte di Mario...
Aversa, controlli straordinari dei Carabinieri: nove denunce per furto, evasione...
Benevento, fatture false e frode fiscale: sequestro da 450mila euro...
Sparanise, tunisino si costituisce dopo aver ferito un 34enne con...
Salerno, morte di Cristina Pagliarulo: 7 medici del Ruggi indagati 
A Marianna Fontana il premio ForeverUnique per il talento dell’anno
Capaccio, morto il 15enne trovato con il cranio fratturato: ok...
Cristina Donadio al Castello Macchiaroli per una serata di musica...
Che Suonno, lo spettacolo di Nello Longobardi al Teatro Don...
Nuovi progetti, nuove prospettive: Residenze Totalproof trasforma l’edilizia sostenibile
L’Enigma dei Desideri, presentazione del libro di Paolino Cantalupo a...
Rocco Hunt, esce il 25 aprile il nuovo album Ragazzo...
Castel Volturno, incendio doloso all’Oasi dei Variconi: distrutto un capanno...
L’Antica Pizzeria Da Michele apre anche a Catania
Napoli, folla e commozione ai funerali di Diego De Vivo
Eboli, visita speciale della Commissione parlamentare: tappa per incontrare il...
Castel Volturno: 50enne arrestato alla guida di una Porsche Cayenne...
Ciro Fiola rieletto presidente della Camera di Commercio di Napoli

‘Non è normale’, il singolo anticipazione del terzo album dei Mexico86 per la label torinese INRI

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

A tre anni dall’ultimo album “Sprovveduta”, ristampato nel 2017 dalla label INRI, i Mexico86 annunciano la pubblicazione del nuovo album. Sarà ancora l’etichetta torinese (nel roster Levante, Dardust, Ex Otago, Linea77) a pubblicare nella primavera 2020 il terzo lavoro discografico del gruppo napoletano che oggi è anticipo dal singolo “Non è normale”.
Il brano conferma il percorso artistico della band partenopea dal sound indie folk rock e dimostra ancora una volta la loro grande capacità di scrittura e la spiccata sensibilità pop. Registrato e mixato presso il Monopattino Studio Recordings da Peppe De Angelis (già collaboratore di Vinicio Capossela, Brunori SAS, Marlene Kuntz, Negramaro, Daniele Silvestri, Verdena, Afterhours, Almamgretta, Bluvertigo …) è masterizzato da Giovanni Versari presso La Maestà Mastering (Muse, Verdena, Il Teatro degli Orrori, Fabi Silvestri Gazzè …)
A supporto di “Non è normale” c’è il video prodotto da Boid factory e Sixim lab e diretto dal regista Michel Liguori – con protagonista la giovane modella Naomi de Bock – che esalta un brano che è un pugno in pieno volto dove i ricordi vivono nel presente e galleggiano nella testa dell’ascoltatore.
“Non è normale” è un brano dal groove che ti riporta negli anni 90: muff, delay, moog, synth e tromba incalzante danzano su riff di chitarre taglienti che fanno venire in mente i Weezer, Placebo, the Strokes e la dolcezza romantica dei Belle and Sebastian.
“Non è normale restare a guardare la vita che gioca a far finta di niente” – dichiara la band – “Non è normale nemmeno provare a mentire, mentre un amore si spegne. Non è normale che tormento e passione, stupore ed illusione, sogno e disperazione, danzino insieme per sprofondare nel blu profondo senza fine; nel blu che non fa sconti a chi non sa nuotare. Tenersi a galla è facile, sprofonda chi ha il coraggio di affrontare il mare in tempesta, sprofonda chi vive, non è normale affondare soltanto per chi resta a guardare”.
Alle spalle vantano la partecipazione a numerosi festival affiancando artisti come James Senese, Marco Zurzolo, Foja, Meganoidi, Allabua, Clementino, 99 Posse. Di recente sono stati selezionati per il cast live del prestigioso festival del Fumetto Napoli Comicon 2017 suonando dinanzi a migliaia di persone. Non resta che ascoltarli.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2019 - 09:36

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento