#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 20:42
17.5 C
Napoli

Non è normale il singolo anticipazione del terzo album dei Mexico86 per la label torinese INRI

facebook
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...

SULLO STESSO ARGOMENTO

A tre anni dal precedente lavoro, Sprovveduta, ristampato nel 2017 dalla label INRI, i Mexico86 sono pronti a tornare sulle scene musicali con un nuovo album che promette di stupire. L’etichetta torinese, già casa di nomi come Levante, Dardust, Ex Otago, Linea77, si prepara a lanciare il terzo capitolo discografico della band napoletana nella primavera del 2020. L’album sarà anticipato dal singolo “Non è normale”, una traccia che rispecchia appieno l’evoluzione musicale della band e la sua capacità di rinnovarsi.

“Non è normale” è una dichiarazione di intenti chiara e potente, che conserva la radice indie folk rock che ha sempre caratterizzato il sound dei Mexico86, ma con una spinta in più verso l’elettronica e il pop raffinato. Il brano, registrato e mixato al Monopattino Studio Recordings da Peppe De Angelis (collaboratore di artisti come Vinicio Capossela, Brunori SAS, Marlene Kuntz, Negramaro, e tanti altri), è un mix perfetto di sonorità anni ’90, arricchito da un master realizzato da Giovanni Versari, noto per il suo lavoro con Muse, Verdena, Il Teatro degli Orrori, tra gli altri.

Il singolo è accompagnato da un videoclip altrettanto evocativo, prodotto da Boid Factory e Sixim Lab, e diretto dal regista Michel Liguori. La protagonista del video, Naomi de Bock, dà corpo e anima alla canzone, che si presenta come un pugno emotivo in pieno volto, dove i ricordi si mescolano al presente, creando una tensione palpabile che pervade l’ascoltatore.

Con il suo groove ipnotico, “Non è normale” evoca atmosfere sonore che rimandano ai mitici anni ’90, tra muff e delay, moog e synth, mentre una tromba incalzante danza sopra riff di chitarra taglienti. Un sound che richiama band come Weezer, Placebo, The Strokes, ma anche la delicatezza dei Belle and Sebastian. Le parole della band raccontano di un amore che sta svanendo, di un tormento che si mescola alla passione e alla disperazione, come se il brano stesso fosse una metafora di chi sceglie di affrontare il mare in tempesta, senza paura di sprofondare.

“Non è normale restare a guardare la vita che gioca a far finta di niente” – affermano i Mexico86 – “Non è normale nemmeno provare a mentire, mentre un amore si spegne. Non è normale che tormento e passione, stupore ed illusione, sogno e disperazione, danzino insieme per sprofondare nel blu profondo senza fine; nel blu che non fa sconti a chi non sa nuotare. Tenersi a galla è facile, sprofonda chi ha il coraggio di affrontare il mare in tempesta, sprofonda chi vive, non è normale affondare soltanto per chi resta a guardare”.

I Mexico86 vantano una carriera che li ha visti esibirsi su palchi di rilevanza nazionale, accanto a artisti come James Senese, Marco Zurzolo, Foja, Meganoidi, Clementino e 99 Posse. Di recente, hanno anche avuto l’onore di essere selezionati per il cast live del prestigioso festival del Fumetto Napoli Comicon 2017, dove si sono esibiti davanti a migliaia di persone. Con “Non è normale”, la band è pronta a riconquistare il pubblico, portando la loro musica sempre più lontano. Non resta che premere play e lasciarsi travolgere.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2019 - 09:36



ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento