#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 7 Aprile 2025 - 23:40
7.7 C
Napoli
Napoli, il vice Stellini: “Bene il primo tempo, poi abbiamo...
Bologna, Ndoye: “Gol speciale in uno stadio che ci spinge...
Italiano applaude il suo Bologna: “Secondo tempo da grande squadra,...
Bologna, agente di polizia ferito all’arrivo dei tifosi del Napoli
Napoli spento nella ripresa: a Bologna solo un pari. Niente...
Perde il lavoro e aggredisce infermieri e agenti: arrestato 47enne
Napoli, blitz antidroga nel quartiere Vicaria: due spacciatori arrestati dalla...
Bellizzi, sequestrata autofficina: titolare denunciato per smaltimento illecito di rifiuti...
Napoli, droga in strada: due arresti della Polizia tra Vicaria...
Caserta, beni confiscati alla camorra diventano centro sportivo e ostello
Benevento, controlli a tappeto dei Carabinieri: 783 persone identificate, numerose...
Cinema in Corsia: ABIO Napoli trasforma i reparti pediatrici in...
LDA: SHALLA, il nuovo singolo fuori ovunque venerdì 11 aprile
Marano, Izzo dopo aver ucciso Gargiulo ha inviato la foto...
Al Teatro de Poche di Napoli presentazione si ‘Nfierno ‘A...
Napoli, “Vuoi vedere che ti sparo in testa?”: l’aggressione a...
Marco Carta il nuovo singolo Solo Fantasia, da venerdì 11...
Lawrence Carroll-Keep Looking, presentazione del volume sulla prima grande retrospettiva...
Le Serre di Graefer aprono le porte alla Reggia di...
Avellino, detenuto aggredito in carcere: è grave in ospedale
Pompei si riaccende con il ritorno della musica, ecco la...
Aggressioni agli arbitri, l’AIA si ribella: sito oscurato in segno...
Salernitana, esonerato Roberto Breda: arriva Pasquale Marino
Capello non ha dubbi: “Bologna-Napoli decisiva per lo scudetto”
Nola, Gino Cecchettin incontra gli studenti del liceo “Carducci”
Casalnuovo celebra la Festa della Liberazione e la Festa del...
Camorra, scarcerato Luca Esposito, ex genero di Patrizio Bosti
Pankhurst: in digitale il nuovo singolo All the black stars
La realtà virtuale e l’intelligenza artificiale possono cambiare il settore...
Napoli Est, Saiello (M5S): “Bonifica, il tempo è scaduto! Regione...

Noi per Napoli, gli eventi del Natale e Capodanno

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Sono ormai prossimi i tradizionali eventi dell’associazione culturale “Noi per Napoli” in vista delle festività natalizie. In arrivo innanzitutto il tradizionale Concerto dell’Immacolata l’8dicembre prossimo presso il Complesso Monumentaledi Sant’Anna dei Lombardi in Napoli e poi il Gran Concerto di Capodanno, V Edizione, alTeatro delle Palme l’1 gennaio 2020.Appuntamenti dalle grandi attese l’uno, il Concerto dell’Immacolata, perché da inizio alle festività natalizie e ci immerge nel loro particolare e suggestivo clima, con una serata dedicata alla musica sacra, e l’esecuzione delle più celebri ave Marie, di arie sacre dedicate alla Madonna, brani pianistici meditativi.Un percorso narrato da alcune delle più belle pagine dei classici della letteratura italiana di ispirazione mariana, in un ambiente suggestivo e sognante come quello del Complesso monumentale di S.Anna Dei Lombardi, con la splendida Sala Vasari,  el’ipogeo, ai quali sarà dedicata una visita guidata che precede il Concerto.Protagonisti saranno artisti quali il soprano Olga De Maio, il tenore LucaLupoli, rappresentanti ed ideatori dell’Evento, il tenore Lucio Lupoli, saranno accompagnati dalla pianista Nataliya Apolenskaja alla quale si alternerà come artista ospite il pianista Sebastiano Brusco, oltre gli attori Bruno Caricchia ed Eleonora Migliaccio, e il giornalista Giuseppe Giorgio come presentatore.L’1 gennaio 2020 andrà in scena il Gran Concerto di Capodanno presso lo storico Teatro Delle Palme alle ore 19.30, per cominciare il nuovo anno all’insegna delle emozioni.Per il pubblico sarà un vero viaggio nel mondo della musica, del canto e della danza fra celebri melodie viennesi, valzer di Strauss, famosi brani di opera ed operetta e appassionanti canzoni classiche napoletane.Il cast straordinario sarà composto sempre dal soprano Olga De Maio e dal tenore Luca Lupoli, artisti noti al grande pubblico nazionale ed internazionale,artisti del Teatro San Carlo, dal tenore Lucio Lupoli, lo straordinario attore Giacomo Rizzo, testimonial della serata, il giornalista Giuseppe Giorgio con i suoi interventi storici, l’Ensemble orchestrale dell’associazione “Noi per Napoli”, il Quartetto d’archi Aedon, il corpo di ballo del Centro Tersicorea con le coreografie di Gloria Sigona e Livia Spoto e la presentatrice Lorenza Licenziati.Un evento imperdibile, diventato negli ultimi anni un punto di riferimento tra gli appuntamenti del capoluogo partenopeo nel periodo natalizio. Un grande spettacolo dal cuore nobile, visto che una parte del ricavato sarà devoluto, come ogni anno, per l’acquisto di generi alimentari e di prima necessità a favore della mensa Caritas dei senzatetto di Santa Chiara a Napoli.Entrambi gli eventi sono organizzati dall’associazione culturale “Noi per Napoli”, la cui finalità è quelladi promuovere la conoscenza e la scoperta di uno dei tesori del nostro patrimonio storico artistico. Una conoscenza storica abbinata sempre alla musica ed al bel canto, rendendoli accessibili ai cittadini napoletani ed agli ospiti in visita a Napoli nei giorni di festa.Un progetto che coniuga arte, cultura e solidarietà con la finalità benefica per la mensa dei senzatetto di Piazza del Gesù, con i Patrocini della Presidenza del Consiglio Regionale della Campania, dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli e della Curia Arcivescovile di Napoli.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2019 - 13:28


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento