#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 20:42
17.5 C
Napoli

Napoli,Celebrazione della “Virgo Fidelis”, del 78° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e della “Giornata dell’Orfano”

facebook
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...
Alcott Space irrompe con l’artista Gianpiero D’Alessandro come ospite d’onore...
Salerno: minacce alla vicina, obbligo di firma per un 51enne...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Questa mattina, a Napoli, nella Basilica di Santa Chiara, l’Arma dei Carabinieri ha celebrato la sua Patrona, la Beata Vergine Maria Virgo Fidelis, il 78° anniversario della “Battaglia di Culqualber” e la “Giornata dell’Orfano”.
Alla Santa Messa, officiata dal Cardinale Crescenzio Sepe, Arcivescovo Metropolita di Napoli, è intervenuto il Comandante Interregionale Carabinieri “Ogaden”, Generale di Corpo d’Armata Vittorio Tomasone, il quale, nel ricordo dell’eroico fatto d’armi, conclusosi il 21 novembre 1941, durante la seconda guerra mondiale, nella località africana di Culquaber, dove un intero Battaglione di Carabinieri, dimostrando profondo amor di Patriae granitica fedeltà al giuramento prestato, si immolò per impedire l’avanzata nemica, ha ribadito l’importanza della consapevolezza dell’essere Carabinieri, quali soldati della legge e delle Istituzioni, custodi del bene comune e di ciò che il loro ruolo richiede: spirito di abnegazione, affidabilità costante e responsabilità personale.
Per l’eccezionale atto di generosità e sacrificio compiuto dai Carabinieri nella battaglia di Culqualber, il 7 aprile 1949 la Bandiera dell’Arma fu insignita della Medaglia d’Oro al Valor Militare e l’11 novembre dello stesso anno, il Pontefice Pio XII decise di proclamare la “Beata Vergine Maria Virgo Fidelis” Patrona dell’Arma, fissandone proprio il 21 novembre la data della ricorrenza.
La cerimonia, a cui hanno partecipato numerose Autorità civili e militari, una folta rappresentanza di Carabinieri della Legione “Campania”, del Provinciale di Napoli, del 10° Reggimento “Campania”, dei Carabinieri Forestali e degli altri Reparti Speciali, personale degli organi della rappresentanza militare, dell’Associazione Nazionale Carabinieri in congedo e diversi militari liberi dal servizio unitamente ai propri familiari, nonché gli atleti paralimpici ed una rappresentanza di allievi della Scuola Militare “Nunziatella” di Napoli e studenti di locali istituti scolastici, si è conclusa con la celebrazione della “Giornata dell’Orfano”, in occasione della quale sono stati consegnati riconoscimentia tre giovani residenti a Napoli, particolarmente distintisi negli studi, assistiti dall’Opera Nazionale di Assistenza per gli Orfani dei Militari dell’Arma dei Carabinieri, ente morale che, dal 1948, grazie al contributo volontario di tutti i Carabinieri, sostiene, nella crescita e nell’istruzione, gli orfani dei militari dell’Arma anche mediante l’elargizione di adeguati sussidi.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2019 - 20:13

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento