#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 13 Aprile 2025 - 06:16
13.1 C
Napoli
Oroscopo del 13 aprile 2025 segno per segno
Campi Flegrei, gli sfollati chiedono più tempo: “Serve una sistemazione...
Nola, pistola a salve e munizioni in auto: arrestato 35enne
Napoli, aveva rapinato un costoso orologio a un turista a...
Superenalotto, nessun “6” né “5+1”: il jackpot vola a quasi...
Campania, Borrelli (Lega): “Zinzi presidente scelta vincente per rispondere a...
Portici, spara colpi a salve in piazzale Brunelleschi: denunciato 15enne
Arrestato a Poggiomarino pedofilo britannico latitante: condannato a 14 anni
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 12 aprile...
Afragola, arrestato 35enne per incendio doloso: minacce alla polizia e...
Blitz nella movida del Vomero: chiuso locale: aveva 100 kg...
Napoli rapinano coppia di turisti al corso Umberto: arrestati
Torre Annunziata, dà fuoco a un motorino e minaccia di...
Finti carabinieri truffano anziana di 98 anni: arrestati due 21enni...
Campania, De Luca ai capigruppo: “Serve un candidato condiviso”
Napoli, ritiro estivo a Dimaro dal 17 luglio: sarà il...
Caivano: uomo si lancia da un ponte, salvato dai soccorritori
Giocavano ‘grosso’ fingendo ‘piccolo’: il trucco del ‘senza zero’ dietro...
Calciatore dilettante aggredisce tifoso dopo l’espulsione: scatta il Daspo
Strage di Acqualonga, si costituiscono in carcere Castellucci e Lametta:
Paura per Maignan: trauma cranico e notte in ospedale. Come...
Sparatoria in autostrada, indagato (come atto dovuto) il carabiniere che...
Airola, scarcerato imprenditore accusato di resistenza e violenza a pubblico...
Disastro ambientale a Scafati, Borrelli chiede: “Indagine approfondita”
Giornata del Mare: ripuliti i fondali di Marina Grande a...
Morte di Davide Calabrese in gita scolastica, indagata una prof
Torna a Napoli Tattoo Expo, in arrivo 430 artisti da...
Lettere, sequestrate due unità immobiliari abusive
Pollena Trocchia, tragedia sul lavoro: muore 54enne cadendo da una...
E’ morto Graziano Mesina, la “primula rossa” del banditismo sardo

Napoli, week end barocco tra strumenti d’epoca e organi storici

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Doppio appuntamento con la musica classica sabato 23 e domenica 24 novembre, in un viaggio tra strumenti d’epoca e organi storici alla riscoperta delle più belle sonorità barocche, nell’ambito della rassegna Convivio Armonico – XVIII Edizione. Sonate e cantate dell’Italia tra ‘600 e ‘700, tra Napoli e Venezia da Monteverdi a Porpora, saranno eseguite con il concerto Augelletti Voi Col Canto, sabato  23 novembre nella Basilica di S. Francesco di Paola per  Suoni in Basilica / I Concerti della Sacrestia Papa, ciclo Percorsi Barocchi tra Napoli e l’Europa. L’appuntamento vedrà protagonista il  prestigioso Ensemble MUSIQUA di Roma, composto dal soprano  Francesco Divito, con Giovanna Barbati alla viola da gamba ed al violoncello barocco, Chiara Tiboni al clavicembalo – specialisti della musica antica – e con la partecipazione di Egidio Mastrominico al violino barocco. Un viaggio tra Seicento e Settecento con la voce straordinaria di Francesco Divito, già ospite in più edizioni di Convivio Armonico come solista e reduce da un applaudito concerto all’ultima edizione del Festival della Valle d’Itria 2019 e precedentemente ai Festival Paisiello di Taranto ed al Festival di Tagliacozzo. L’utilizzo di strumenti originali o copie per le esecuzioni delle musiche, distingue l’Ensemble Musiqua impegnato nella diffusione e conoscenza delle sonorità e prassi esecutiva in uso nel periodo barocco.
Domenica 24 novembre, invece, nella Chiesa di S. Caterina a Formiello, ubicata di fronte a uno dei quattro prestigiosi Conservatori di Napoli, quello di S.Onofrio a Capuana, per Suoni nei Luoghi Sacri, ciclo Percorsi nella Napoli Barocca è in programma il secondo concerto dedicato agli organi storici, questa volta con lo storico organo De Martino del 1718. L’organista Francesco Scarcella, docente al Conservatorio di Lecce e Ispettore onorario Mibac per gli Organi Storici  presso la  S.A.B.A.P. per le Province di Lecce, Brindisi e Taranto, sarà il protagonista di questo concerto che ridando voce ad uno dei più antichi organi di Napoli introdurrà alle atmosfere natalizie, con un programma tra seicento e inizio ottocento tra il Salento e Napoli, dal napoletano Antonio Valente a Leonardo Leo, da Athanasius Kircher a Pastorali di Anonimo Gallipolino e di Vecchiotti, fino a Bellini.
La rassegna Convivio Armonico è articolato nei due cicli Suoni in Basilica e Suoni nei Luoghi Sacri (Basilica di S. Francesco di Paola, Chiesa di S. Caterina a Formiello, Basilica di S. Maria Egiziaca a Forcella, Chiesa di S.Orsola a Chiaia) e Musica Nel Corpo di Napoli (Museum di Piazzetta Nilo)  che vedranno esibirsi grandi artisti e interpreti di un repertorio antico e moderno alla riscoperta del Settecento napoletano e non solo.
Il progetto musicale è ulteriormente suddiviso in: Concerti della Sacrestia Papale, Percorsi Barocchi tra Napoli e l’Europa, concerti Di Fiato/Di Corde,  il progetto I Giovani e la Musica e La voce e l’Organo.
Per la stagione 2019, affidata alla direzione artistica dei Maestri Egidio Mastrominico e Rosa Montano, docente presso il Conservatorio “N. Sala” di Benevento, sarà dato ampio spazio a importanti  recuperi di partiture dal Settecento Napoletano, alla presentazione di progetti discografici e seminari inerenti la Scuola Musicale Napoletana, continuando parallelamente a valorizzare opere del repertorio contemporaneo con un’ attenzione particolare all’ultima generazione dei compositori napoletani.
La rassegna è a cura di AREA ARTE Associazione culturale Mediterranea, che da anni conduce uno studio approfondito e ricerca della musica napoletana del ‘600 e del ‘700 e ne promuove la diffusione e la valorizzazione.
Il ciclo di concerti è dedicato alla memoria della cantante e artista PINA CIPRIANI.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2019 - 17:03


ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento