Napoli. “Avranno anche le case con i rubinetti di oro ma sono come i topi, sono costretti a vivere nelle fogne per paura, se tutto va bene di fare un bel numero di anni nelle carceri. E quando non va bene si ritrovano al cimitero”. Lo ha detto il cardinale Crescenzio Sepe, arcivescovo metropolita di Napoli, nel corso dell’omelia per la giornata dei Defunti, parlando dei malavitosi. “Chi mette la sua vita a disposizione del male e della violenza, dell’odio e del rancore – ha affermato – fa della sua vita un emblema di quel male che cerca di sopraffare continuamente, già vive l’inferno adesso. Perché queste organizzazioni malavitose, questi camorristi, questi mafiosi – ha aggiunto – vivono l’inferno”. “Abbiamo una missione: non dobbiamo chiuderci, ma aprirci al più bisognoso, a chi ha più necessità. Quando riusciamo a fare qualcosa per la crescita umana, civile e religiosa per l’altro – ha affermato – allora noi siamo felici”. “Il bene che state facendo non sarà mai perso – ha aggiunto – Il nostro compito è vivere bene e combattere il male”. “La memoria dei nostri parenti, i nostri cari, diventa una esigenza del cuore – ha sottolineato – Questo rapporto che ci unisce perché la morte non é l’ultima spiaggia, la morte è una porta che può introdursi a una vita che non ha fine, resta sempre un legame con tutti noi”. “Diventa un legame anche fortemente spirituale – ha concluso – occorre fare una sosta per riflettere e capire la vita di chi ci ha preceduto e i tanti buoni esempi serve per cercare di migliorare la nostra vita”
Napoli - Avevano nascosto 30mila euro nelle gambe di un tavolo e in un cassetto… Leggi tutto
Alla vigilia della sfida contro la Roma, Antonio Conte ha parlato in conferenza stampa analizzando… Leggi tutto
Il prefetto di Napoli, Michele Di Bari, ha effettuato una visita a sorpresa al campo… Leggi tutto
Alla vigilia del derby contro il Milan, Simone Inzaghi ha fatto il punto sulla corsa… Leggi tutto
La Protezione Civile della Regione Campania, a seguito delle valutazioni del Centro Funzionale, ha emanato… Leggi tutto
Napoli - La squadra mobile di Napoli ha posto fine alla carriera di violenti criminali… Leggi tutto