I fatti del giorno

Napoli, medico lascia la sala operatoria per andare a piedi a recuperare sacche di sangue bloccate in auto nel traffico

Condivid

 Un medico a Napoli ha lasciato la sala operatoria per correre sotto la pioggia a recuperare dall’auto bloccata nel traffico dei viali del Policlinico partenopeo le sacche di sangue attese per la trasfusione al paziente. E’ accaduto nei giorni scorsi a Napoli, in una giornata caratterizzata da un fortissimo temporale che ha avuto forti ripercussioni sulla viabilità e che è stata raccontata oggi dal medico al Corriere del Mezzogiorno. “In situazioni di eventi meteorologici estremi ci possono essere delle difficoltà, ma non c’è un’emergenza sangue al Policlinico e ci sono dei protocolli, di cui e’ stato edotto anche il giovane specializzando che ha partecipato all’intervento e che non voglio affatto mortificare”, commenta in serata Anna Iervolino, direttore generale dell’Azienda Ospedaliera Universitaria Federico II di Napoli, spiegando che il Policlinico è preparato ad affrontare le necessità di sangue durante gli interventi chirurgici programmati. A raccontare il recupero del sangue è stato lo stesso medico: “Eravamo in sala operatoria – spiega Di Domenico al Corriere – dalle 7.30 del mattino e nel primo pomeriggio, ad operazione in corso, aspettavamo il sangue per una trasfusione, ma le sacche non arrivavano e non capivamo perché. Mi sono spogliato per andare a prenderle a piedi e quando sono uscito sul viale del Policlinico ho visto una scena apocalittica. Un unico tappeto di auto ferme. Non si avanzava di un metro. Ho camminato sotto il diluvio in cerca dell’auto con il sangue. Era ovviamente bloccata anch’essa, impossibilitata a percorrere il tragitto dall’edificio della banca del sangue a quello dove era in corso l’operazione. Ho preso le sacche e sono tornato bagnato fradicio in sala operatoria”. “Stamattina – spiega Iervolino – ho appurato che il paziente è stato curato e la sua salute non è stata messa a rischio al di la’ dei toni di un giovane che ha espresso così l’entusiasmo per la professione. Ripeto, non voglio mortificarlo ma i protocolli dicono altro, ci sono i percorsi assistenziali e clinici che sono stati ben tutelati. Non c’è un’emergenza sangue e quando ci sono sedute operatorie programmate tutto e’ previsto fino agli ultimi particolari e quello era un intervento programmato”.


Articolo pubblicato il giorno 21 Novembre 2019 - 21:35
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Napoli, incendio doloso distrugge Buco Pertuso: locale simbolo della movida

Napoli - C'è un fascicolo di indagine alla Procura di Napoli per incendio doloso contro… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 22:00

Superenalotto, il jackpot supera i 67milioni di euro. Tutte le quote

Nessun '6' né '5+1' nell'estrazione del Superenalotto di oggi, sono stati, invece, centrati sei '5'… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 21:22

Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto del 31 gennaio 2025

Ecco le estrazioni del Lotto di oggi 31: BARI 49 28 64 42 46 CAGLIARI… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:47

Il Prefetto di Napoli annuncia: “Castellammare avrà 300 punti di videosorveglianza”

Castellammare -  "Con l'amministrazione abbiamo discusso oggi la questione del potenziamento di videosorveglianza. A regime… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:38

Napoli, 53enne arrestato mentre spaccia in piazza Carlo III

Napoli - Gli agenti del Commissariato Vasto-Arenaccia hanno arrestato un 53enne napoletano, già noto alle… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:31

Salerno, fermata banda di “svaligiasacchetti”: cinque stranieri sorpresi a rovistare nei rifiuti

Salerno – Cinque cittadini di nazionalità straniera sono stati fermati all’alba di oggi nel corso… Leggi tutto

31 Gennaio 2025 - 20:24