#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 12:30
17.7 C
Napoli

Napoli, la Finanza sequestra una tonnellata di cozze non in regola

facebook
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...
Minaccia di diffondere foto intime: 24enne arrestato per estorsione
Napoli, Funicolare Centrale chiusa fino al 30 aprile: verifiche tecniche...
Nicolas Maupas al The Space Cinema Napoli
Inter, la caduta fa rumore: dopo il Milan, l’ora delle...
Giardini La Mortella, Ischia: agli Incontri Musicali di Primavera il...
Europol e Sicurezza UE: Come Influisce sull’Italia
Liberiamoci: il 25 aprile in piazza a Cava de’ Tirreni
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, il terzo incontro di...
Funivia del Faito, completata l’autopsia su Janan: la giovane vittima...
Cairo: “Con Zapata sarebbe stato un altro Toro. Napoli? Sarò...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Stamane a “Barba e capelli”, trasmissione condotta da Antonio Esposito e Katia Vitale in onda su Radio Crc, e’ intervenuto Raffaele Rivieccio, capitano della Guardia di finanza, che ha dichiarato: “La componente aeronavale del colpo svolge controlli economici-finanziari, attraverso mezzi navali e aerei. Ogni giorno collaboriamo con i nostri colleghi di terra, affinche’ la collaborazione possa migliorare la qualita’ dei nostri servizi. Solo qui su Napoli abbiamo 12 unita’ navali di varia tipologia, che ci permettono di avere un controllo costante del golfo, h24. Durante il periodo estivo ci concentriamo sui controlli economici, come unita’ navali che effettuano noleggio. Durante il periodo invernale ci occupiamo di fenomeni di abusivismo nell’ambito della pesca. La turnazione ci permette di ricoprire piu’ fasce orarie possibili ed essere presenti costantemente, per garantire la massima sicurezza”. “Dal primo gennaio 2017 – ha proseguito Rivieccio – e’ stata individuata quale unica forza di polizia in mare, quindi abbiamo il compito di garantire l’ordine e la sicurezza in mare. Soprattutto qui nel golfo di Napoli, partendo dagli scafi blu, utilizzato per il contrabbando delle sigarette, contrastati, fino ad arrivare allo spaccio ed il contrabbando di stupefacenti, stiamo facendo un lavoro costante. L’obiettivo del corpo e’ la tutela del mercato e delle specie ittiche, nonche’ del consumatore finale. Nell’area di riserva integrale non e’ consentito nemmeno il passaggio. Occorrerebbe una maggiore sensibilita’ da parte di tutti noi, perche’ rovinare una riserva come la Gaiola e’ un vero peccato per la collettività”. “Durante la stagione estiva – ha continuato il capitano della Guardia di finanza – siamo impegnatissimi proprio per far rispettare tutte le norme. Sono all’ordine del giorno i verbali che eleviamo in merito all’irregolarita’, ma ultimamente sta crescendo la sensibilita’ di tutti per mettersi in regola, per avere la documentazione a posto, cosi’ che la giornata si passi in tranquillita’. Nel luglio di quest’anno abbiamo effettuato un sequestro di otre una tonnellata di cozze, da parte di un mercato abusivo”. “Il nostro obiettivo – ha concluso Rivieccio – e’ la tutela del cittadino, quindi, se non fossimo intervenuti in tempo, queste cozze avrebbero oltrepassato i normali controlli previsti, arrivando direttamente sulle nostre tavole. Alle Universiadi abbiamo garantito l’ordine e la sicurezza pubblica grazie alle nostre operazioni


Articolo pubblicato il giorno 27 Novembre 2019 - 14:27

ULTIM'ORA


DALLA HOME


Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento