#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 4 Aprile 2025 - 21:24
12.4 C
Napoli
Superenalotto, estrazioni del 4 aprile 2025: niente “6”, il Jackpot...
Arzano, occupazioni abusive suolo pubblico: multe della polizia locale per...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto: i numeri vincenti del 4...
Ostuni, ultra 90enne smaschera un truffatore: arrestato 45enne napoletano
Secondigliano, tentano il “cavallo di ritorno” per 2mila euro: due...
Benevento, revoca del reddito di cittadinanza, scoppia la rabbia in...
Campi Flegrei, al via contributi per autonoma sistemazione: erogazione a...
Trento, 19enne uccide il padre a coltellate per difendere la...
VDV – 1+1=3 รจ il nuovo singolo disponibile da oggi...
Minaccia lโ€™ex moglie con una pistola e aggredisce il nuovo...
Carcere duro, stretta del Dap per i detenuti ad alta...
Terremoto Campi Flegrei, il video allarme della Us Navy
Lanciato il controverso volume di Donato Di Poce su Ennio...
Mezzo secolo di crimini, segreti e sangue: Antonio Mancini racconta...
Fondazione Banco Napoli svela al pubblico la mostra che esplora...
Ritardi di un’ora sulla Roma-Napoli: prolungati disagi per i pendolari
Esplorare Come Gli Appassionati di Lettura Costruiscono le Loro Collezioni...
Napoli 2500: al Real Albergo dei Poveri il primo โ€œPranzo...
Castellammare di Stabia, vendita abusiva di frutta e verdura: scatta...
Bologna: Italiano premiato dalla Serie A come miglior allenatore del...
Napoli Queer Festival 2025: corpi, voci e resistenze per gli...
Kiki Orsi lancia il suo atteso album Kontiki, la musica...
Inaugurato il nuovo ponte sul canale Agnena a Cancello ed...
A Napoli ripartono lavori per ripristino del ‘tram del mare’
Operazione antidroga a Napoli: quattro arresti in 24 ore
Napoli, cade di notte in una scarpata con lo scooter...
Trentola Ducenta: arresti domiciliari per due imprenditori accusati di riciclaggio...
Napoli, chiusa per 60 giorni una struttura ricettiva: telecamere nascoste...
Napoli, arrestato un 44enne napoletano che dovrร  scontare oltre 2...
Corso Umberto I, furto con strappo: 19enne arrestato dalla polizia

Napoli, la denuncia di Borrelli: ‘Circa 3mila case popolari occupate da abusivi, molte dalla camorra’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.”In occasione della seduta del 22 novembre abbiamo avuto modo di discutere il question time sulle occupazioni abusive degli immobili Iacp a Napoli e provincia, chiedendo se sono stati effettivamente effettuati degli sgomberi, oltre all’attivazione di ulteriori procedure di sfratto, in seguito a quelle giร  attivate nel 2016 e se si sia provveduto a censire gli occupanti che hanno perso i requisiti”. Lo ha fatto sapere il consigliere regionale campano dei Verdi Francesco Emilio Borrelli. “La giunta – ha proseguito Borrelli – nella persona dell’assessore all’Urbanistica Bruno Discepolo, ci ha risposto che nel 2016 furono inviate 1600 diffide agli occupanti senza titolo, al sindaco di Napoli e alla Procura. Dal 2016 in poi sono state richieste ai comuni ulteriori 480 nuove procedure di rilascio. A fronte di tali diffide, ripetute anche negli anni successivi, non sono stati effettuati degli sgomberi, che rientrano nelle competenze dei comuni. Allo stato attuale, dunque, risultano ben 2880 occupanti abusivi tra Napoli e provincia, di cui 1543 nel solo capoluogo. A questi, secondo la risposta dell’Iacp, vanno aggiunti 1094 occupanti che hanno perso i requisiti. Stiamo parlando di circa 8000 unita’ su scala regionale”.ย  “Il problema – ha sottolineato Borrelli – รจ che a fronte delle diffide e delle procedure di rilascio, รจ il numero degli sgomberi che e’ pari a zero. Stiamo parlando di immobili che molto spesso sono sotto il controllo della camorra che arriva addirittura ad affittarli. Tra l’altro ci risulta che chi paga, spesso, non riesce neanche ad usufruire dei servizi. Siamo di fronte ad un esempio di ingiustizia e inefficienza. Purtroppo la suddivisione delle competenze tra Regione e comuni ha portato ad una deresponsabilizzazione collettiva. Sarebbe necessario uscire da tale impasse, affidando ad un solo soggetto l’intera gestione delleย caseย popolari”. “Per questo – ha concluso Borrelli – proporremo al parlamento una modifica legislativa che attribuisca a un solo ente la manutenzione, la gestione, l’assegnazione e lo sgombero”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2019 - 16:45


ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache รจ in caricamento