#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 5 Aprile 2025 - 23:42
12.5 C
Napoli
Roma manifestazione Stop alla Guerra : il M5S di Conte...
Superenalotto, vinti 600mila euro con un 5+1. Tutte le quote
Rita De Crescenzo candidata con il Movimento 5 Stelle ?
La Juve Stabia affonda la Salernitana e sogna in grande
Estrazioni del Lotto e numeri vincenti 10eLotto di oggi 5...
Villa Literno, droga nel centro sportivo: 3 arresti e due...
Luigi Lo Cascio nella terra di Spartaco per leggere Flor:...
Napoli si trasforma in un palcoscenico all’aperto: piazza del Plebiscito...
Napoli, parcheggiatore abusivo rapina automobilista alla Riviera di Chiaia: arrestato
Napoli, lite familiare: accoltellata Deborah Capasso, titolare della pizzeria Dal...
Torre del Greco, pusher confezionava dosi in casa: arrestato
Camorra, semilibertà per il boss Bartolomeo Massaro
Incendio a Scafati, 16 famiglie evacuate: scoppia la polemica sulla...
Furto in autostrada: denunciato a Caserta un 57enne con obbligo...
Controlli nei quartieri della movida in zona Campi Flegrei: multe...
Napoli, spaccio a Porta Nolana: arrestato pusher 26enne dai poliziotti...
Alfieri della Repubblica 2025: due ragazze campane insignite da Mattarella
Aosta, raggira anziano con la “truffa del finto avvocato”: arrestato...
Controlli serrati al Vomero: multe per 14mila euro e un...
Il mercato azionario è in bolla? 5 segnali che potrebbero...
Marcianise, picchia e minaccia la madre per ottenere denaro: arrestato...
Napoli, rapina in un negozio a piazza Garibaldi: arrestati due...
Scafati incendio nel deposito rifiuti: disastro ambientale in periferia VIDEO
Sub trovato morto al largo di Ercolano: sul cranio segni...
Villa di Briano, slot illegali e cocaina nel bar: arrestato...
Napoli, al via i lavori del “Tram del mare”: sarà...
Papa Francesco in ripresa: migliora la voce, ossigeno ridotto. Possibili...
Mercato San Severino, 30 anni di reclusione per il serbo...
Latte vaccino spacciato per bufalino: imprenditrice a processo per truffa
Femminicidio Ilaria Sula, la confessione di Samson al GIP: “L’ho...

Napoli, istituita l’ Area pedonale in via dei Tribunali

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Con Delibera di Giunta Comunale del dicembre 2018 su proposta degli Assessori Alessandra Clemente e Mario Calabrese è stata istituita l’Area Pedonale di via dei Tribunali. Per il controllo dell’Area Pedonale è stato installato un primo varco elettronico, in via Tribunali angolo via Nilo, come previsto nella citata delibera. I lavori relativi all’installazione e ai collegamenti telematici necessari per il funzionamento dell’occhio elettronico sono terminati e, con apposita Ordinanza, sono state programmate le attività di pre-esercizio e la definitiva attivazione del controllo telematico dell’accesso.Pertanto, dal giorno 8 novembre 2019 inizierà la fase di pre-esercizio del varco elettronico di rilevazione dell’accesso in via dei Tribunali, posto in all’angolo via Nilo. Nel periodo di pre-esercizio, che durerà fino al 7 dicembre 2019, l’accesso di via dei Tribunali angolo via Nilo sarà presidiato, dalla Polizia Municipale, anche al fine di dare informazione ai cittadini interessati dal provvedimento e che provvederà a sanzionare i trasgressori.Dal giorno 8 dicembre, non ci sarà più il presidio della Polizia Municipale e il varco sarà posto in esercizio e le sanzioni per i trasgressori saranno elevate in automatico come avviene per gli altri varchi già attivi in città.L’Area Pedonale di via dei Tribunali comprende le seguenti strade, : via dei Tribunali (dall’intersezione con via Duomo fino all’intersezione con via Atri e via Nilo), Piazza dei Gerolomini, vico dei Gerolomini, piazza San Geatano, vico Giganti, piazzetta Giganti, vico Cinque Santi, vico San Pellegrino, vicoletto I San Paolo, vicoletto II San Paolo, vico Scorziata, Fondaco San Paolo, via San Paolo, vico Storto Purgatorio ad Arco, vico Purgatorio ad Arco.Potranno accedere all’Area Pedonale: a) i veicoli dei residenti;b) i veicoli dei non residenti proprietari di posti auto fuori sede stradale;c) i veicoli delle Forze dell’Ordine, di emergenza e di soccorso; d) i veicoli della Protezione Civile esclusivamente per attività da svolgersi all’interno dell’Area Pedonale; e) i veicoli, compreso taxi, che accompagnano disabili nell’area pedonale;f) i Taxi e NCC (noleggio con conducente) diretti al prelievo o all’accompagnamento di utenti all’interno dell’Area Pedonale; g) veicoli per il trasporto merci: trasporto merci per servizi interni all’Area Pedonale (carico e scarico consentito dalle 8.00 alle 10.00 per un tempo massimo di 30 minuti); h) veicoli intestati a Società ed Aziende erogatrici di pubblici servizi esclusivamente per attività da svolgersi all’interno dell’Area Pedonale.I cittadini residenti sulle strade interne al’area pedonale saranno abilitati automaticamente nel nuovo sistema senza alcuna richiesta mentre i non residenti ma proprietari di posti auto fuori sede stradale dovranno recarsi presso l’ufficio che rilascia i permessi di accesso alle Aree Pedonali sito presso la Municipalità 2 di piazza Dante per l’inserimento dei veicoli nelle liste degli autorizzati.


Articolo pubblicato il giorno 5 Novembre 2019 - 20:30

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento