#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.9 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Napoli, i veri tifosi difendono la città

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Mentre Ancelotti si dedica nel centro tecnico di Castel Volturno all’allenamento dei giocatori che gli rimangono a disposizione (13 sono complessivamente i convocati nelle varie Nazionali, anche se Milik che risente ancora dei problemi che lo avevano tenuto fermo nell’ultima giornata di campionato, e’ stato costretto a rientrare per proseguire a Napoli le opportune cure), tutti intorno si commentano i temi piu’ scottanti, figli delle incredibili vicende vissute la scorsa settimana. La questione della ipotizzata paura dei calciatori per le proprie famiglie, dopo due episodi di microcriminalita’ che in qualche modo hanno interessato Allan e Zielinski, ha innescato una serie di commenti e di reazioni di cui i mezzi di informazione e soprattutto i social sono pieni nelle ultime ore. Le domande che ci si pone riguardano gli ipotetici rischi che i giocatori e le loro famiglie potrebbero correre a Napoli e se vi sia un disegno della criminalita’ per ‘vendicare’ in qualche modo l’atteggiamento sgradito alla tifoseria tenuto negli ultimi tempi dai calciatori, con la ribellione alla imposizione del ritiro da parte della societa’. Sul delicato argomento prendono posizione in tanti. La prima a esprimere un’opinione e’ stata la moglie di Insigne. Sul portale Napolimagazine.com la signora Jenny scrive per rispondere a quelle che vengono definite ‘inesattezze’ lette sul web, secondo cui si sarebbe rifugiata a casa dei genitori in seguito al periodo poco positivo del Napoli: ”Voglio precisare – spiega la moglie di Insigne – che non ho paura di vivere nella mia citta’, come ho letto incredibilmente sul web. Sono napoletana e fiera di esserlo. Vado sempre a Frattamaggiore a trovare i miei genitori. Nessun caso, dunque”. Di tenore simile sono le dichiarazioni di diversi ex calciatori del Napoli i quali affermano di non aver mai avuto problemi a vivere in citta’. ”Vivo a Napoli da piu’ di 30 anni ed e’ stata la scelta migliore” dice Luis Vinicio. ”Se Napoli fosse un inferno non verrebbe nessuno a giocarci. A Napoli si sta una meraviglia, quel che sento non risponde a verita”’ gli fa eco Salvatore Aronica. Ancora piu’ risoluto in commento del sindaco della citta’, Luigi De Magistris che ai microfoni di Radio Kiss Kiss dice: ”Se Napoli e’ un inferno, perche’ e’ la citta’ dove si e’ registrato il maggior aumento di flusso turistico in Italia?”. Al di la’ dei commenti sulla rete, resta la certezza degli investigatori i quali ritengono che il tentativo di furto in casa di Allan e il furto di apparecchiature elettroniche dall’auto della moglie di Zielinski, parcheggiata in una zona ritenuta a rischio, non abbiano alcun nesso con il calcio e con la difficile situazione del Napoli. Si tratta di episodi di microcriminalita’ – si fa osservare – come ne avvengono ogni giorno in tutte le citta’ d’Italia e del mondo.


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2019 - 18:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento