#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 11:35
17.8 C
Napoli

Napoli, Giova e Venanzoni: ‘Il sindaco non ha più una maggioranza. Ne tragga le conseguenze’

facebook
XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori...
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...
Marino Alberti torna con Ho aspettato, un’istantanea sull’amore idealizzato nell’era...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“E’ evidente che il sindaco non ha più una maggioranza su cui contare in Consiglio. E la mancanza del numero legale di stamane in Aula ne è la palese dimostrazione. A questo punto de Magistris dovrebbe solo trarne le opportune conseguenze politiche e mettere fine a quest’agonia”. Ad affermarlo sono i Consiglieri Roberta Giova (La Città) e Diego Venanzoni (Partito Democratico) del Comune di Napoli nel corso della conferenza stampa straordinaria indetta stamane da tutte forze di opposizione in Consiglio.

“Ora è anche palese a tutti -spiegano Giova e Venanzoni- perché da mesi non si convocava più l’Assise cittadina. Non è più possibile continuare così e con una città completamente allo sbando a livello amministrativo, istituzionale e politico, non poter contare più su una maggioranza stabile è un fatto gravissimo. Soprattutto perché mentre il sindaco cerca, invano, di trovare la quadra tra richieste di assessorati, poltrone e complotti vari, la città cade letteralmente a pezzi. Viabilità, trasporti, manutenzione del verde, edilizia scolastica, gestione dei rifiuti, partecipate, welfare, tutti settori completamente paralizzati. E a farne le spese sono sempre i cittadini, ormai stufi di sentir parlare solo di rimpasti in Giunta, piuttosto che veder affrontare e risolvere i problemi seri che li riguardano. Per non parlare della cultura istituzionale che da anni ormai latita in Comune e quel senso di rispetto del ruolo delle minoranze che de Magistris ha sempre mortificato per alimentare il suo ego. Come forze di opposizione, su temi importanti non abbiamo mai fatto mancare il nostro contributo, ma ora è arrivato il momento di dire basta”.

“Insieme a tutti i gruppi di minoranza -concludono- abbiamo già provveduto a depositare una mozione di sfiducia a de Magistris e ci batteremo affinché sia presto calendarizzata per la resa dei conti finale. Un atto dovuto alla città, da tempo senza una guida forte, capace di affrontare anche i più semplici problemi quotidiani che si verificano in un semplice giorno di pioggia”.


Articolo pubblicato il giorno 6 Novembre 2019 - 15:59


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento