Politica Napoli

Napoli, de Magistris: ‘I nuovi assessori meritano rispetto. Non siamo antisemiti’

Condivid

Napoli.”Noi siamo unicamente proiettati su Napoli e sui napoletani. Guarderei avanti, poi ognuno fa le sue valutazioni e può condividere o meno le scelte ma noi abbiamo il dovere di lavorare e chi è subentrato ha il diritto di essere rispettato”. Con queste parole il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, è tornato sulle polemiche che sono scaturite a seguito del rimpasto di Giunta ufficializzato martedì scorso. De Magistris, nel sottolineare che ”l’amarezza espressa da alcuni fa parte dei sentimenti umani”. Dai cambi la Giunta ”esce rafforzata. Ringrazio chi ha lavorato fino ad ora e mi auguro che la maggior parte di loro, se non tutti, restino nella squadra perché se si crede in un progetto non lo si sostiene solo quando si ha una poltrona”. Il sindaco ha riferito di aver incontrato oggi nel suo ufficio l’ex assessore Laura Marmorale, di avere parlato telefonicamente con l’ex assessore Roberta Gaeta e di avere un rapporto ”bellissimo” con gli altri due ex assessori Nino Daniele e Mario Calabrese. E’ una polemica che deve rientrare perché l’amministrazione comunale di Napoli non ha alcun sentimento antisemita né é contro la cultura ebraica o il popolo ebreo. Anzi vorrei sottolineare che le nostre posizioni dure nei confronti dei Governi israeliani, che tali continueranno fino a quando non cambieranno le cose, non hanno nulla a che vedere con il popolo. Se un Governo continua a non riconoscere la Palestina come uno Stato e ad occupare in modo assolutamente errato la terra di altri, dalla parte del torto non c’e’ Eleonora De Majo ma il Governo israeliano”. Ha spiegato ancora de Magistris, intervenendo sulle critiche che sono arrivate ieri al suo neo assessore alla Cultura da parte della Comunità ebraica napoletana. De Magistris ha rivendicato l’impegno nei fatti della sua amministrazione in memoria dell’Olocausto ”rispetto ad altre amministrazioni che godevano anche del plauso della Comunità ebraica cittadina e che non hanno fatto niente”. Il sindaco ha citato l’esempio della cancellazione di piazza Gaetano Azzariti, magistrato e presidente del Tribunale della razza, intitolata a Luciana Pacifici, bimba di pochi mesi deportata nei campi di concentramento. ”A noi interessano i fatti non le parole – ha aggiunto – e saremo sempre in difesa del popolo palestinese fino a quando non ci saranno due popoli e due Stati. Questo non significa essere contro qualcuno, ma per. Pertanto – ha concluso – sono polemiche che respingiamo perché Napoli é città della pace in cui si vuole far stare insieme tanto la comunità israeliana quanto quella palestinese”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2019 - 15:18

Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52