#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 30 Aprile 2025 - 17:37
24.6 C
Napoli

Napoli, de Magistris: ‘I nuovi assessori meritano rispetto. Non siamo antisemiti’

facebook
Giornata Mondiale dell’Astronomia: il 3 e 4 maggio a Città...
Al Museo Madre Laboratori d’Artista: dal 5 maggio con Allison...
Al Teatro Serra in scena Rainbow, storia di un ragazzo...
Trovata morta in casa nel Salernitano, si indaga per omicidio:...
Nasce l’Osservatorio Figc contro la violenza agli arbitri, Gravina lancia...
Occupazione abusiva in un alloggio comunale a Napoli, scatta lo...
Teverola, nascondeva droga in Centro Sportivo abbandonato: arrestato 21enne
Napoli, boom di turisti per le festività: oltre 1,3 milioni...
Castellammare, “La bella libertà”: teatro e Rivoluzione napoletana al Supercinema
Il Commissario Mascherpa torna protagonista al Comicon 2025 di Napoli
Scampia, spaccio di droga: 44enne arrestato dalla Polizia
Inchiesta Huawei, assistente di Martusciello interrogata a Bruxelles: cadono le...
Evade dai domiciliari e perseguita una donna: arrestato a Napoli...
Napoli attende il miracolo di San Gennaro: il 3 maggio...
Di Lorenzo suona la carica: “Scudetto? Ci crediamo, è tutto...
Messaggio choc dell’assassino di Santo Romano: “18 anni e 8...
O Corre è il nuovo brano di Kal Dos Santos...
Campi Flegrei, Musumeci annuncia stop a mutui per danneggiati dal...
Omicidio Maimone, Luigi Valda al telefono commentò: “Sono cose che...
Salernitana, undici tifosi colpiti da Daspo dopo gli scontri al...
Senza confini: dal 3 maggio la IV edizione della rassegna...
Pompei, la Casa di Elle e Frisso: cronaca degli ultimi...
Quattro serate nel MU-Casa Museo Murolo, all’insegna della musica e...
Casapesenna, va sotto casa della ex e la minaccia: arrestato
Maradona, nuove ombre sul ricovero: sedato “perché ingestibile”, parla un...
COMICON Napoli 2025 è sold out: 183.000 i visitatori attesi...
Napoli, oltre un milione di turisti previsti per il ponte...
Milan, casting senza fine: Conceição in bilico, risalgono le quotazioni...
Scontro frontale tra moto a Napoli, grave un uomo di...
Giovani armati sorpresi e denunciati nella notte a Torre del...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli.”Noi siamo unicamente proiettati su Napoli e sui napoletani. Guarderei avanti, poi ognuno fa le sue valutazioni e può condividere o meno le scelte ma noi abbiamo il dovere di lavorare e chi è subentrato ha il diritto di essere rispettato”. Con queste parole il sindaco di Napoli, Luigi de Magistris, è tornato sulle polemiche che sono scaturite a seguito del rimpasto di Giunta ufficializzato martedì scorso. De Magistris, nel sottolineare che ”l’amarezza espressa da alcuni fa parte dei sentimenti umani”. Dai cambi la Giunta ”esce rafforzata. Ringrazio chi ha lavorato fino ad ora e mi auguro che la maggior parte di loro, se non tutti, restino nella squadra perché se si crede in un progetto non lo si sostiene solo quando si ha una poltrona”. Il sindaco ha riferito di aver incontrato oggi nel suo ufficio l’ex assessore Laura Marmorale, di avere parlato telefonicamente con l’ex assessore Roberta Gaeta e di avere un rapporto ”bellissimo” con gli altri due ex assessori Nino Daniele e Mario Calabrese. E’ una polemica che deve rientrare perché l’amministrazione comunale di Napoli non ha alcun sentimento antisemita né é contro la cultura ebraica o il popolo ebreo. Anzi vorrei sottolineare che le nostre posizioni dure nei confronti dei Governi israeliani, che tali continueranno fino a quando non cambieranno le cose, non hanno nulla a che vedere con il popolo. Se un Governo continua a non riconoscere la Palestina come uno Stato e ad occupare in modo assolutamente errato la terra di altri, dalla parte del torto non c’e’ Eleonora De Majo ma il Governo israeliano”. Ha spiegato ancora de Magistris, intervenendo sulle critiche che sono arrivate ieri al suo neo assessore alla Cultura da parte della Comunità ebraica napoletana. De Magistris ha rivendicato l’impegno nei fatti della sua amministrazione in memoria dell’Olocausto ”rispetto ad altre amministrazioni che godevano anche del plauso della Comunità ebraica cittadina e che non hanno fatto niente”. Il sindaco ha citato l’esempio della cancellazione di piazza Gaetano Azzariti, magistrato e presidente del Tribunale della razza, intitolata a Luciana Pacifici, bimba di pochi mesi deportata nei campi di concentramento. ”A noi interessano i fatti non le parole – ha aggiunto – e saremo sempre in difesa del popolo palestinese fino a quando non ci saranno due popoli e due Stati. Questo non significa essere contro qualcuno, ma per. Pertanto – ha concluso – sono polemiche che respingiamo perché Napoli é città della pace in cui si vuole far stare insieme tanto la comunità israeliana quanto quella palestinese”.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2019 - 15:18

ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento