#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
13.6 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

Napoli, da Città metropolitana due interventi a difesa dell’ambiente

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il sindaco metropolitano di Napoli, Luigi de Magistris ha approvato due delibere di variazione di bilancio che permetteranno di finanziare due importanti interventi nel campo della difesa dell’ambiente.Il primo progetto prevede un finanziamento di 802.800 euro e consisterà in lavori di riqualificazione, messa in sicurezza e potenziamento infrastrutturale delle aree protette metropolitane. In particolare saranno interessate le Area marine protette di Punta Campanella e quella del Regno di Nettuno, l’Area naturale Baia di Ieranto ed il Parco sommerso di Gaiola.Si interverrà anche nella Riserva naturale dell’isola di Vivara e nel Parco Naturale cratere degli Astroni oltre che nel Parco Metropolitano delle Colline di Napoli e nei Parchi Regionale del Partenio, dei Monti Lattari ed in quello dei Campi Flegrei.Le opere saranno realizzate mediante trasferimento di risorse in conto capitale agli enti pubblici che gestiscono le aree con i quali si sottoscriveranno apposite convenzioni per discipliniare i tempi e le modalità per la realizzazione delle opere. La seconda delibera contiene invece il progetto definitivo per la realizzazione di un accordo quadro per l’esecuzione degli interventi di manutenzione straordinaria delle alberature lungo le strade della città metropolitana di Napoli. In questo caso lo stanziamento è di 1.247.104,03 di euro. Si tratta del primo e organico intervento sugli alberi che costeggiano l’intero sistema stradale gestito dalla Città Metropolitana di Napoli.Più dettagliatamente si interverrà, laddove si presenta la necessità con opere di Scavi e ripristino dei marciapiede, con l’eliminazione dei ceppi presenti. Gli alberi ritenuti pericolosi saranno abbattuti mentre quelli più alti saranno potati e ne sarà ridotta la chioma;in funzione della sicurezza della viabilità.Tutti gli alberi di alto fusto saranno oggetto di una Valutazione visiva e/o strumentale della loro stabilità (VTA); E’ prevista la fornitura e la messa a dimora di nuovi alberi.La convenzione preve anche un servizio di reperibilità H24 per 365 giorni l’anno al fine di garantire la continuità delle prestazioni di pronto intervento laddove necessarie “Un grande ringraziamento va alla struttura tecnica che ha reso possibile fornire una prima efficace risposta all’imperativo politico di operare per il contrasto al cambiamento climatico”, ha spietato il consigliere metropolitano delegato in materia di Ossigeno bene comune Aree protette, Salvatore Pace. “Queste prime delibere sono il frutto dell’intenso lavoro operato dall’ufficio Ossigeno Bene Comune e saranno seguite a brevissimo da un importante piano per la creazione di infrastrutture verdi, di tutela del territorio e di efficientamento energetico. L’impegno – ha concluso Pace – è quello di offrire ai Comuni e ai cittadini strumenti potenti ed efficaci per questa sfida epocale nella quale siamo impegnati”.


Articolo pubblicato il giorno 22 Novembre 2019 - 18:33

ULTIM'ORA

Nessun articolo pubblicato oggi.


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento