Primo Piano

Napoli, con la pensione di invalidità e reddito di cittadinanza faceva il parcheggiatore abusivo, era anche ricercato: arrestato

Condivid

Napoli. È stato sorpreso dagli agenti del Compartimento di Polizia Ferroviaria per la Campania all’esterno della stazione centrale di Napoli mentre svolgeva l’attività di parcheggiatore abusivo ed è stato fermato dai poliziotti di pattuglia che, come consuetudine, stavano estendendo i controlli anche nelle aree prospicienti alla stazione, al fine di prevenire e reprimere qualsiasi tipo di reato.

È proprio durante uno di questi giri di controllo che gli agenti hanno individuato un cinquantacinquenne napoletano il quale, sulla pubblica via, offriva agli automobilisti la sua prestazione di parcheggiatore abusivo.

Fermato e condotto negli Uffici per gli accertamenti di rito, l’uomo ha cercato di giustificarsi con gli agenti dicendo che svolge abitualmente quella attività per poter sopravvivere. Ma quando i poliziotti gli hanno chiesto di svuotare il borsello che aveva al seguito e di mostrarne il contenuto,  hanno rinvenuto un libretto di pensione di invalidità ed una carta per il reddito di cittadinanza entrambi a lui intestati.

A completare il quadro e a dimostrare che l’uomo non naviga proprio in cattive acque, il ritrovamento, tra le carte, di una ricevuta di un lussuoso albergo situato in una nota località turistica balneare del Lazio , dove ha ammesso candidamente di aver  trascorso questa estate una notte.Gli agenti che hanno proceduto alla denuncia dell’ uomo e al sequestro dei soldi provento dell’attività illecita, lo hanno inoltre arrestato perché, dai controlli, è risultata a suo carico un’ ordinanza di aggravamento della misura cautelare della libertà vigilata, emessa dal Magistrato di Sorveglianza di Napoli.

L’uomo, difatti, sottoposto dall’inizio di quest’anno al regime di libertà vigilata presso l’abitazione della sorella, ha ignorato del tutto la misura imposta dal giudice, non facendosi mai trovare all’indirizzo comunicato e, anzi, nel corso dell’ultimo anno si è spostato liberamente su tutta la penisola dove ha “collezionato” diverse segnalazioni e denunce all’ Autorità Giudiziaria. Tra i numerosi reati commessi, che spaziano dalla tentata estorsione all’ oltraggio e resistenza a Pubblico Ufficiale, spicca la denuncia per atti osceni per aver espletato bisogni fisiologici nella fontana delle Naiadi a Roma.   

Sono state queste ripetute violazioni alla libertà vigilata che hanno spinto il Magistrato di Sorveglianza a disporre l’aggravamento della misura di sicurezza con l’assegnazione dell’uomo ad una casa di lavoro per un periodo minimo di un anno.Nel tardo pomeriggio di ieri quindi il cinquantacinquenne è stato accompagnato presso l’ istituto Casa di Lavoro di Aversa,  dove espierà la misura di sicurezza detentiva. 


Articolo pubblicato il giorno 24 Novembre 2019 - 11:09
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Grave incidente a Comiziano: 18enne in scooter in prognosi riservata

Un grave incidente stradale si è verificato nella notte tra sabato e domenica nel comune… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 12:56

Frattamaggiore, incendio nella concessionaria: 10 auto distrutte

Un violento incendio è divampato questa mattina in una concessionaria di automobili situata in viale… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 12:48

Cimitile, evade dai domiciliari per il drink di Pasquetta: arrestato

Cimitile  - La sacra quiete della Pasquetta è stata bruscamente interrotta per un 60enne residente,… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 10:33

Perugia, anziana smaschera i truffatori: denunciati 3 napoletani

Perugia – Hanno tentato di raggirare una 74enne di Nocera Umbra con il solito copione… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 09:24

Ischia e Procida, Pasquetta sotto controllo: sequestri e denunce tra terra e mare

Ischia – Coltelli, machete, sigarette di contrabbando e persino un furto di cellulare: i Carabinieri… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 09:06

Scontro tra moto e auto a Piano di Sorrento: muore il 30enne Domenico Romano

Piano di Sorrento - Una serata di fine aprile si è trasformata in tragedia lungo… Leggi tutto

22 Aprile 2025 - 08:32