#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 14 Aprile 2025 - 09:37
18.4 C
Napoli
Ragazza di Angri scomparsa a Castellammare: l’appello social della sorella
Procida: blitz anti-abusivismo alla Marina di Corricella, sequestrate coperture illegali
Quanto conta il letto per un buon riposo?
Somma Vesuviana, incendio in una concessionaria auto: distrutte 6 vetture
Caivano, incidente sulla Provinciale 500, muore un 60enne
Napoli, blitz anti camorra a Pianura: 12 arresti all’alba
Omicidio a Cesa, fermato un minorenne: ha confessato l’uccisione di...
Napoli, arrestato il piromane del locale “Buco Pertuso”
Oroscopo del 14 aprile 2025 segno per segno
Videochiamata tra la nonna e il killer di GiòGiò finisce...
Arzano, centro storico: distrutto il sistema di video sorveglianza
Capri in ansia per Daniele Vuotto scomparso da 48 ore,...
Omicidio di Cesa, in stato di fermo alcuni sospettati
Adorante e la Juve Stabia mettono paura alla Cremonese
D’Aversa crede nell’Empoli: “A Napoli per giocarci le nostre chance,...
Hashish e marijuana nello zaino: arrestato 28enne nel centro storico...
Napoli-Empoli, carica Conte: “Voglio 21 punti. Questa guerra di nervi...
Le parentele scomode di Davide Carbisiero dietro l’omicidio del 19enne...
Piazza San Pietro in festa: il Papa a sorpresa per...
Casoria: lite tra vicini degenera in sparatoria, arrestato 42enne per...
Meteo Napoli e Campania : Cieli Parzialmente Nuvolosi Come la...
Napoli, rissa ai baretti di Chiaia: minorenne travolge soldato con...
Omicidio a Cesa: 19enne ucciso a colpi di pistola davanti...
Napoli, netturbini scaricano cartoni in strada a Bagnoli: video li...
Scuola, vacanze di Pasqua e ponti: ecco chi si ferma...
Sparatoria nella notte nel campo nomadi di Caivano
Terremoto Campi Flegrei oggi: 11 scosse nella notte, paura tra...
Pozzuoli, paziente tetraplegica lasciata senza le cure
Portici, fermati dalla polizia due ladri napoletani in trasferta
Napoli, arrestato falsario: deve scontare 5 anni di carcere

Napoli, arrestato il piromane dei cassonetti della spazzatura. IL VIDEO

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Napoli. Stamane a seguito di attività di indagine coordinata dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Napoli, sezione ambiente ed urbanistica, e condotta dalla Polizia di Stato, è stata data esecuzione ad un’ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal G.I.P. del Tribunale di Napoli nei riguardi di: Granato Vincenzo nato a Napoli il 16.5.78.

I reati per i quali si procede sono quelli di cui agli artt. 81 c.p., 423, 56-423, 424 e 635 co. 2, con l’aggravante di avere profittato di circostanze di tempo tali da ostacolare la pubblica o privata difesa. L’ordinanza di custodia cautelare è intervenuta all’esito di articolate attività investigative coordinate dalla Procura della Repubblica di Napoli, sezione ambiente ed urbanistica, ed eseguite da personale della Questura di Napoli – Squadra Mobile e del Commissariato di P.S. Decumani, avviate in seguito a numerosi e gravi episodi incendiari di carattere doloso, di campane e cassonetti adibiti alla raccolta differenziata di rifiuti di proprietà della società “Asia s.p.a.”, e, in alcuni casi, anche di autoveicoli e motocicli, che si sono susseguiti in particolare nel periodo marzo – settembre 2019 prevalentemente nel cento storico di Napoli, cagionando notevole allarme nella cittadinanza ed un grave pericolo per l’incolumità pubblica, oltre ad ingenti danni economici per l’azienda.

Nella sola notte del 12 giugno scorso, in particolare, si verificò il danneggiamento, in seguito ai roghi innescati, di n.22 campane della raccolta differenziata; in vari casi inoltre, il fuoco appiccato ai cassonetti, o, come accaduto in almeno due episodi, a motoveicoli o autovetture parcheggiate lungo la strada, è divampato sino a raggiungere le dimensioni di un vero e proprio incendio, come avvenuto durante la notte del 27 settembre scorso in via S.Maria La Nova, quando le fiamme appiccate ai rifiuti si sono estese a due autovetture ivi parcheggiate, distruggendole, ed hanno raggiunto anche il secondo piano di uno stabile provocando danni ad abitazioni private ed agli esercizi commerciali ivi ubicati.

In particolare le attività di indagine, anche di carattere tecnico, che hanno consentito di giungere all’identificazione dell’indagato quale autore di numerosi eventi incendiari, sono consistite in servizi di osservazione e appostamento effettuati in orari notturni dal personale della Polizia di Stato nei luoghi interessati dagli eventi, nell’acquisizione ed analisi delle immagini tratte dai sistemi di videosorveglianza installati in prossimità dei luoghi ove sono state di volta in volta appiccate le fiamme, nell’acquisizione di immagini anche fotografiche dell’indagato, nell’esecuzione di una perquisizione con conseguente sequestro di capi di vestiario dell’indagato, poi comparati con quelli risultanti dalle immagini analizzate, nonché nell’analisi del sistema di lettura targhe, che ha consentito di monitorare il transito del motoveicolo del Granato negli orari corrispondenti a quelli di innesco dei roghi.Le suddette attività investigative hanno permesso dunque di giungere, in tempi celeri, all’individuazione dell’indagato come l’autore di gravi episodi incendiari susseguitisi nel corso degli ultimi mesi.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2019 - 10:15



ULTIM'ORA

DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento