#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 1 Aprile 2025 - 16:08
14.1 C
Napoli
Caserta, il rapinatore seriale dei distributori torna a colpire: terrore...
Ercolano, in migliaia alla Marcia della Legalitร : “No alla criminalitร ”
Tentano truffa ai danni di anziana: foglio di via dal...
Napoli, identificati e denunciati 9 parcheggiatori abusivi
Trump e Musk fanno sul serio: dipendenti federali a pulire...
Ottaviano, Lucia Iervolino morta ustionata: marito portato in caserma
Il compositore Vincenzo Crimaco, noto per il successo nei servizi...
Attori & Spettatoriโ€ compie 25 anni:โ€จspecial event a Napoli โ€จnel...
Federico II: Medicina Clinica e Chirurgia punta su IA e...
Rissa a Vitulazio: notificati cinque Daspo urbani dal Questore di...
Reggia di Caserta: porte aperte alle Serre di Graefer per...
Capaccio, 15enne ferito alla testa: escluso il pestaggio
Messina, Stefano Argentino, l’assassino di Sara Campanella: “La seguiva e...
Bullismo e cyberbullismo: a โ€œLa Birreriaโ€ di Napoli i ragazzi...
Tragedia a Ottaviano: donna muore ustionata nella sua abitazione
Junker: il tutor digitale per la raccolta differenziata arriva a...
Pubblicazione in libreria dell’autobiografia di Nunzio Bellino “Cuore elastico”
Il clan di Bari guidato dal boss Misceo dal carcere...
Peppe Barra si esibisce al Teatro Sannazaro con “Assolo per...
Napoli, Gratteri: “Forze dellโ€™ordine a corto di migliaia di uomini,...
Secondigliano, va ai colloqui in carcere con un cellulare nascosto...
Napoli, sosta selvaggia a Vico Tarsia: bambini costretti a scavalcare...
Samarcanda Teatro partecipa alla stagione teatrale di Arcoscenico a Cava...
Guerra e Pace: l’evento conclusivo di Fo Teatro al Teatro...
Il bello di sbagliare, presentazione del libro di Enrico Castelli...
Sparanise, tenta di accoltellare il rivale in amore e colpisce...
Scarcerato Luigi Floriano, noto pregiudicato di Arpaia
Scoperta eccezionale a Pompei: rilievo funebre di una coppia dalla...
Una canzone per l’autismo in uscita il 2 aprile: “Il...
Debutto nazionale di “Le anime morte di Mazzotta” al Teatro...

Napoli: a Forcella nasce Casa di Vetro, polo aggregazione sociale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il riscatto del quartiere di Forcella a Napoli, negli anni ’90 roccaforte del clan Giuliano e poi territorio di scontro di cosche anche con baby boss, passa attraverso La Casa di Vetro. E’ il presidente della Camera Roberto Fico, a tenere a battesimo il nuovo spazio polifunzionale per i bambini e i giovani del rione, 630 metri quadrati su due livelli nati in un’antica vetreria in disuso da oltre 20 anni grazie a sponsor privati e all’impegno dell’associazionismo civile. Il centro in via delle Zite ha una piccola libreria, pareti attrezzati per il free climbing, biliardini e palestra, puntando ad essere luogo di aggregazione per contrastare la devianza giovanile. A Forcella, cuore del centro antico del capoluogo campano esteso su un’area di 1,02 chilometri, vivono 25 mila persone; qui la disoccupazione giovanile tocca il 68 % e il tasso di abbandono scolastico e’ il 30%. Il progetto della e’ della onlus L’Altra Napoli, promossa da Ernesto Albanese, figlio di un’anziano vittima di una violenta rapina, che opera da 12 anni nel rione Sanita’, riuscendo a reperire e investire oltre 5 milioni di euro in 40 progetti che hanno coinvolto oltre 1000 giovani del quartiere. Un frame di un video proiettato all’inaugurazione ha commosso il presidente della Camera. Un ragazzo dell’orchestra giovanile costituita al rione Sanita’ passa un violino a un ragazzo di Forcella, e gli ricorda: “Siamo noi la migliore paranza della citta'”. Nel gergo della camorra, la paranza e’ il gruppo di punta del clan. “Per me oggi qui e’ come vivere un bel sogno, un sogno realizzato. Quante volte camminando per Forcella ho desiderato che, come alla Sanita’, ci fossero posti come questo. Dobbiamo comprendere una volta per tutte che se non investiamo su questi bambini, se non investiamo sulla dispersione scolastica, tra 20 anni ci troveremo a inaugurare un altro posto come questo perche’ servira’ ancora un posto come questo. Invece dobbiamo interrompere definitivamente questa catena e far si’ che questi ragazzi abbiano un’altra chance, un’altra visuale, un’altra prospettiva della vita. Chi sta bene, ha il dovere di dare”, dice Fico ai cronisti. “Forcella non piu’ solo luogo del crimine ma simbolo di rinascita culturale e turistica Noi apprezziamo molto questo modo di operare, mettendo insieme energie imprenditoriali, professionisti, associazioni, integrandosi con il territorio. Cosi’ come il male rischia di esser a volte contagioso, il bene in questa citta’ sta diventando sempre piu’ forte del male”, gli fa eco il sindaco Luigi de Magistris.


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2019 - 18:58

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache รจ in caricamento