#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Aprile 2025 - 21:19
14.8 C
Napoli
Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale...
Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno
Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata....
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025
McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è...
Di Lorenzo elogia la compattezza del Napoli: “Tre punti fondamentali....
Il Napoli passa a Monza con il brivido: decide McTominay,...
Rumore Bianco, la performance di Danilo Napoli alla Galleria Toledo
Tragedia del Faito, la Procura istituisce un pool investigativo: nominati...
Concorso per ufficiali del ruolo tecnico dei carabinieri
Napoli, la faida tra i Rinaldi e i Mazzarella dietro...
Solofra, tenta truffa a coppia di anziani fingendosi avvocato: 19enne...
Benevento, scoperto falso fisiatra: i NAS sequestrano uno studio medico
Campi Flegrei, il vulcano sommerso che spaventa: cosa rischia davvero...
Santa Maria Capua Vetere, professore aggredito a scuola: continua il...
Salerno, lite tra coniugi e ospite sfocia in accoltellamento: 25enne...
Caserta, scioglimento del Comune: il sindaco Marino attacca. “Decisione ingiusta,...
Benevento: Minaccia con pistola a salve per rubare sigarette, denunciato
Caserta, evade dai domiciliari e si proclama messia: arrestato 
Stadio Maradona e nuovo centro sportivo, De Laurentiis: “Pronto a...
De Laurentiis risponde a Conte: “Certe espressioni creano disagio, il...
Castellammare di Stabia, estorsione a imprenditore: arrestato 31enne
Caserta, Pasqua sicura: carabinieri in campo con 100 uomini per...
Tragedia sull’A2: Vincenzo Garzillo, 21 anni, muore dopo giorni di...
Tragedia del Faito, lo zio di Janan: “Serve verità, individuare...
Napoli, tenta di uccidere un coetaneo al rione Vasto: arrestato...
Sant’Anastasia, arrestata pusher: rubava anche energia elettrica a casa
Cina, il mega-condominio città dove 20mila persone vivono come criceti...
Verona, anziana smaschera truffatore: arrestato 51enne napoletano
Inchiesta Huawei, revocato mandato d’arresto europeo per la segretaria dell’eurodeputato...

‘Mostri! Animali leggendari d’Italia’ di Boer e Russo alla libreria Tamu di Napoli

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Conosciamo tutti i troll norvegesi, o i draghi orientali. Non tutti sanno, però, che anche nelle nostre terre si celano animali leggendari e mostri incredibili. Basilischi, draghi di palude, strane chimere che vivono a pochi chilometri dalla città. Una fauna immaginaria ricchissima, di cui finora però soltanto pochi erano a conoscenza.
Mostri! Animali leggendari d’Italia è un libro che colma questa lacuna, svelando tutti i segreti delle creature fantastiche nostrane. Dal Tatzelwurm, piccolo drago dell’Alto Adige, fino al Sugghiu siciliano, mostruoso incrocio fra un rettile, un topo e un cane: il testo passa in rassegna tutte le regioni d’Italia, spiegando quali mostri vi si annidano, svelando tutti i segreti di questi incredibili animali.
Venerdì 22 novembre, alle ore 18, gli autori presenteranno il libro presso la Libreria Tamu di Napoli. Annalisa Guida, della Scuola Italiana di Comix, parlerà con Francesco Boer, scrittore e ricercatore di simbologia; l’illustratore Alessandro Russo, intanto, disegnerà dal vivo i mostri trattati. L’arpa celtica di Zena Rotundi farà da accompagnamento sonoro alla serata.
A Volturara Irpina, ad esempio, c’è il drago guercio: un enorme dragone con tre teste, ma dotato di un occhio soltanto. La bestia feroce fa la guardia ad una grotta, in cui secoli fa i briganti nascosero le ricchezze accumulate durante le loro scorribande.
I briganti, a dire il vero, non si vedono più, ormai da secoli, ma il drago guercio è ancora là che li aspetta. Continua a fare il suo dovere, anche se per lui fare la guardia è una faticaccia. Sta sulla soglia della grotta, e si mette l’occhio sulla testa sinistra per guardare a sinistra, poi su quella centrale per controllare davanti, e ancora sposta l’occhio sulla testa di destra per esser sicuro che nessuno arrivi da quella parte. Forse in cuor suo spera che arrivi qualcuno a rubargli il tesoro, dispensandolo finalmente da questo gravoso compito!
A Napoli, poi, c’è uno degli animali fantastici più buffi e irriverenti: ‘a Papera Cugliuta.
Questa strana papera, nella parte superiore, non è per nulla differente dalle sue cugine domestiche. Sotto la coda, però, ‘a Papera Cugliuta è fiera di portare due possenti testicoli, da cui d’altronde riceve il suo nome. Nonostante sia un po’ esibizionista, ‘a Papera Cugliuta non è malintenzionata. Non ha mai fatto nulla di male, anche se più di una donna è svenuta alla vista della sua esorbitante mascolinità.  Siccome la papera dotata compare nei giorni di Natale, è finita pure fra i personaggi tipici del presepe napoletano. Chissà se il Padreterno è contento che una bestiola così impertinente compaia nella scena della Natività!

PUBBLICITA


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2019 - 12:48


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento