Sport

Mezza maratona Stabiaequa, appuntamento il 2 febbraio 2020 con la campionessa italiana Annamaria Caso

Condivid

La data è già segnata con il cerchio rosso: 2 febbraio 2020. Appuntamento con la mezza maratona Stabiaequa, corsa competitiva sulla distanza di 21,097 km che partirà e terminerà alle Terme di Stabia, girando a Vico Equense per un percorso interamente “vista mare”, in uno degli scenari più suggestivi d’Italia. Prevista anche una non competitiva di 9.5 km.

Il percorso prevede la partenza dalle Terme di Castellammare di Stabia, il passaggio – per la prima volta – nel porto turistico di Marina di Stabia e un lungo tratto fino a Vico Equense, in condizioni di gara che si preannunciano ottimali: la differenza altimetrica di soli 98 metri favorirà la competizione e permetterà agli atleti di cercare di battere il proprio record su questa distanza.

Alla mezza maratona Stabiaequa 2020 parteciperà la campionessa italiana master di maratona, Annamaria Caso. Le iscrizioni si concluderanno il 29 gennaio 2020, sono previsti vantaggi per chi s’iscriverà prima: entro il 30 novembre la quota è di 16 euro, a dicembre di 18, a gennaio di 20 euro. Sul sito ufficiale della competizione tutte le info per l’iscrizione.

L’organizzazione consegnerà a tutti gli iscritti un pacco gara contenente, tra le altre cose, anche la maglia dell’edizione 2020 della Stabiaequa. Prevista la consegna di una medaglia all’arrivo. Inoltre, metterà a disposizione spogliatoi e deposito borse e nella settimana precedente la gara comunicherà quali sono i parcheggi convenzionati.

Stabiaequa è organizzata da Sport Eventi Run, l’associazione guidata da Andrea Fontanella, con i patrocini di Regione Campania, Coni Campania, Uisp Napoli, Comune di Castellammare di Stabia e Comune di Vico Equense. Si svolgerà con il contributo di Diadora, Elite Sport, Conserve Italia, WE – Week End, CE.MA. Sport Fisioterapia & Riabilitazione e Magazine Pragma.

Il progetto nasce nel 2013, ideato da Andrea Fontanella, con lo scopo di promuovere lo sport nel territorio regionale campano e valorizzare la storia, la cultura, i paesaggi e le peculiarità enogastronomiche. La gara podistica nazionale consegnò il suo primo biglietto a centinaia di atleti partecipanti. Oggi si misura con un percorso impegnativo e affascinante: 21 km da Castellammare di Stabia a Vico Equense, quasi tutti vista mare. Un appuntamento irrinunciabile per gli appassionati.


Articolo pubblicato il giorno 20 Novembre 2019 - 19:56
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Napoli, minorenni aggrediscono un senzatetto con una mazza di ferro a Piazza Carlo III

Napoli – Un episodio di violenza gratuita e brutale ha scosso ieri Piazza Carlo III,… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:51

Papa Francesco, lieve insufficienza renale: situazione sempre cirtica

Roma - Le condizioni di Papa Francesco, al suo decimo giorno di ricovero al Policlinico Gemelli, "permangono… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 20:28

Spettacolo di Teatrodanza “Cari Bambini” in scena al Tin-Teatro Instabile di Napoli

Lo spettacolo teatrale "CARI BAMBINI", concepito e interpretato da Salvatore Cataldo, debutta in Italia dopo… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 18:00

Torre del Greco, 59enne arrestato per aggressione e estorsione ai danni della madre

Ieri pomeriggio, la Polizia di Stato ha arrestato un 59enne napoletano, già noto alle forze… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:46

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49