#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 19 Febbraio 2025 - 20:41
11.1 C
Napoli

Melito. Riapre il sipario del Teatro Barone e diventa un polo culturale

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

La storia del Cinema-Teatro Barone di Melito, ha inizio nel 1976. In più di venti anni hanno calcato quelle scene attori molto noti. Poi, dal 1998 al 2016 il “Barone” resta chiuso. Il 15 dicembre 2016 riapre con una rappresentazione che vede protagonista l’attore Carlo Buccirosso.
Il Teatro è lo specchio della vita, della società con i suoi cambiamenti, e allora bisogna tenerlo al passo, questo l’obiettivo recente dei due imprenditori, Salvatore Finizio e Oreste Grieco, che lo hanno preso in gestione. Salvatore Finizio, Sasà, mi dice: ”Sono cresciuto respirando il teatro, sin da bambino. Il teatro l’ho promosso  sin da giovanissimo, infatti sono stato uno dei primi PR a Napoli, e ancora me ne occupo.”
A fiancheggiare Sasà Finizio, come direttore artistico, un veterano, Franco Gargiulo che per tanti anni ha svolto il ruolo di amministratore di compagnia. Nel 2006, Franco, costituisce la “RG spettacoli” che si occupa di produzioni e coproduzioni, tra i nomi più prestigiosi da lui prodotti la mitica Claudia Cardinale.
Tutta l’attenzione professionale degli addetti ai lavori sarà rivolta al Teatro, sicché il Cinema non rientrerà nella nuova programmazione. C’è però in programma  il Cineforum del Teatro Barone nella saletta da 70 posti.
Il Teatro Barone, in collaborazione con la “RG Spettacoli” e l’Associazione “ In 2 a Teatro”  presentano:
Corsi di formazione per artisti dello Spettacolo dell’area Msical, Canto, Recitazione e Danza.Lezioni collettive e/o individuali di canto, danza, pianoforte, chitarra, percussioni, flauto e sax.
Corsi di teatro per bambini con testi drammaturgici in italiano e inglese.
Corsi di attività ludiche per diversamente abili.
I corsi e lezioni private si terranno due volte a settimana, sia di mattina che di pomeriggio per un totale di quattro ore a settimana.
Per info:
Franco Gargiulo 3341781418 dalle 10.30 alle 16.00
Inoltre, il Teatro Barone in collaborazione con la Casa di Bradamante, presenta la Stagione Teatrale 2019 – 2020, “Una mattina a teatro” , Progetti Teatro – Scuole in Matinée per tutti gli ordini e gradi di scuole. Gli eventi più rappresentativi saranno seguiti dalle telecamere di “…in Città” Format Televisivo storicizzato di Lorenza Licenziati. “Provini …in Città” con le sue telecamere ci farà essere testimoni di coloro che faranno i provini in Teatro.
Insomma il Teatro Barone diventerà un vero polo culturale per Melito, attivo dal lunedì alla domenica. Le rappresentazioni partiranno il 29 novembre con un cartellone a cura del Teatro Pubblico Campano.
Inizio spettacoli ore 20.45
Info Line: 081 19259815 – 3924788731

PUBBLICITA

Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2019 - 09:03

Ultime Notizie Clicca sul titolop degli articoli per leggere la notizia


Pubblicato il: 19/02/2025 20:41

Categoria: Cronaca di Napoli, Cronaca Flegrea, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Napoli – Si è tenuta oggi, presso il Palazzo di Governo, una riunione operativa presieduta dal Prefetto di Napoli, Michele...

Continua a leggere
il film tv Rai per raccontare la storia di Peppino Di Capri

Pubblicato il: 19/02/2025 20:28

Categoria: Attualità, Ultime Notizie

Dalla fine della guerra al boom economico, il nuovo film tv "Champagne - Peppino di Capri," prodotto da Rai Fiction...

Continua a leggere
Arzano, insulta la polizia locale a un posto di blocco

Pubblicato il: 19/02/2025 20:16

Categoria: Cronaca di Napoli, Arzano, Napoli e Provincia, Ultime Notizie

Arzano – Ancora un episodio di tensione ai danni della polizia locale di Arzano. Durante un controllo stradale, un uomo...

Continua a leggere
cdm, caivano

Pubblicato il: 19/02/2025 20:09

Categoria: Politica, Caivano, Ultime Notizie

Roma-  "Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro dell'Interno Matteo Piantedosi, in considerazione della necessita' di assicurare il completamento...

Continua a leggere
In Campania il planetario più grande d'Europa

Pubblicato il: 19/02/2025 20:02

Categoria: Campania, Salerno e Provincia, Ultime Notizie

La Campania si prepara ad accogliere un'eccellenza scientifica di livello europeo: il planetario più grande del continente. La struttura, che...

Continua a leggere

ULTIM'ORA

DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE


Cronache è in caricamento