Musica

Marcello Giannini, dai Nu Guinea al rock-jazz con il nuovo album ‘Delirium Tremens’

Condivid

“Non mi sono preoccupato di fare un disco solo di elettronica o solo suonato, ho messo entrambe le cose: brani di matrice jazz e progressive, altri prettamente elettronici, improvvisazioni rock e freejazz, composizioni per archi e chitarra. I miei brani sono strumentali, riflettono sull’accettazione della morte, sull’ineluttabilità del tempo che passa, del mal dell’anima che schiaccia gli uomini in questo periodo storico: la musica senza parole ha spesso un modo di raccontare con più sfumature”. Musica senza parole. Non è un caso che il nome dell’etichetta che lancia Delirium Tremens, il terzo album di Marcello Giannini, coincida con la scelta prettamente strumentale del lavoro del chitarrista napoletano. Senza parole, ma con molte cose da raccontare in musica, al crocevia tra jazz, elettronica, rock, improvvisazione e composizione.
A due anni di distanza da Digital Desert, Marcello Giannini torna con un lavoro pregevole e originale, che parte dal passato glorioso degli Slivovitz – da lui fondati nel 2001 – e arriva all’attuale militanza con i lanciatissimi Nu Guinea, attraversando tutta l’esperienza accumulata in anni di lavoro, dalla partnership con Enrico Rava a quella con Flo. Come sottolinea lo stesso chitarrista, “Delirium Tremens è esattamente una sintesi tra i precedenti album Frammenti e Digital Desert. A differenza dei precedenti, racchiude tutte le diverse ricerche musicali accumulate in questi anni. Tra composizione e improvvisazione, Delirium Tremens è assolutamente in mezzo. Forse, rispetto a Frammenti, c’è meno improvvisazione radicale, meno impro se vogliamo chiamarlo così”.
In questo album che NoWords pubblica solo in digitale, disponibile in streaming e download su tutte le piattaforme (Spotify, YouTube Music, iTunes, Amazon etc.), Marcello Giannini chiama a raccolta tanti musicisti a lui cari, da Dario Deidda a Stefano Costanzo, passando a Pietro Santangelo e Salvatore Rainone, che con lui hanno condiviso gli anni negli Slitovitz: “Il brano Jakko è assolutamente in linea con quanto fatto con gli Slivovitz. L’esperienza Slivovitz continua a riverberare nel mio percorso attuale. Tutte le sperimentazioni che ho fatto in 17 anni con Slivovitz mi rendono il musicista che sono adesso. È stata una grande scuola”.


Articolo pubblicato il giorno 28 Novembre 2019 - 17:01

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico
Tags: SoundFly

Ultime Notizie

Napoli, boom di visitatori al Maschio Angioino: +250% di ingressi 

Napoli - Il Maschio Angioino si conferma una delle gemme culturali più attrattive della città,… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:34

Caserta, strada abusiva in area forestale: scattano le denunce

I militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Calvi Risorta , insieme ad appartenenti alla Polizia… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:27

Napoli, 25enne arrestato per mandato di arresto europeo

Questa mattina, la Polizia di Stato ha arrestato a Napoli un 25enne destinatario di un… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:20

Costa d’Amalfi, boom di presenze per Pasqua e ponte del 1° maggio

Partenza col botto per la stagione turistica 2025 in Costa d’Amalfi. Il lungo ponte tra… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:13

Napoli, controlli nella movida del Vomero: un arresto e sanzioni per 13.500 euro

Ieri sera, la Questura di Napoli ha intensificato i controlli nel quartiere Vomero, cuore della… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 15:06

Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi

Ancora disagi in vista per i pendolari della Circumvesuviana. La tratta Napoli-Baiano rischia una chiusura… Leggi tutto

26 Aprile 2025 - 14:59