Napoli e Provincia

M5S: ‘Un circuito integrato per il rilancio delle Ville di Stabia e dei siti vesuviani’

Condivid

Sopralluogo, questa mattina, nel Parco archeologico di Stabia del sottosegretario del Ministero per i Beni e le Attività culturali Anna Laura Orrico, accompagnata da una delegazione campana del Movimento 5 Stelle. Con il sottosegretario erano presenti la deputata Carmen Di Lauro, il consigliere regionale Luigi Cirillo e i consiglieri al Comune di Castellammare di Stabia Laura Cuomo e Francesco Nappi.

“Ho avuto l’occasione di ammirare un sito straordinario. L’impegno del Ministero, anche attraverso i suoi uffici territoriali, sarà intanto rivolto alla salvaguardia di un patrimonio storico culturale di altissimo valore, non solo per la Campania ma per l’intero Paese. Un patrimonio che deve essere però anche rilanciato e valorizzato al meglio, attraverso il coinvolgimento pure degli enti locali. Penso all’importanza che può l’innovazione digitale per offrire straordinarie esperienze immersive”, ha dichiarato il sottosegretario Orrico.

“Puntiamo a istituire un circuito integrato che parta da Pompei e giunga al Parco di Stabia, passando per siti altrettanto importanti, come l’Antiquarium di Boscoreale e gli Scavi di Oplonti a Torre Annunziata”. Così il consigliere regionale M5S Luigi Cirillo. “Con la recente approvazione di una nostra mozione in Consiglio regionale – prosegue Cirillo – abbiamo ottenuto che finalmente l’area del Parco di Stabia sarà perimetrata. Dobbiamo partire da questo risultato fondamentale per dare così origine a un vero e proprio Parco archeologico delle Ville di Stabia, con inevitabile impatto sullo sviluppo turistico ed economico per l’intera area”.

“La cultura resta prioritaria per il Movimento 5 Stelle. La nostra battaglia per la valorizzazione di questo sito l’abbiamo portata a Roma, con una risoluzione in Commissione Cultura alla Camera. In questa direzione vanno tutte le sfide che abbiamo già calendarizzato per restituire dignità al nostro territorio, affinché operazioni come queste costituiscano nuova linfa per la nostra economia locale”. Così la deputata Carmen Di Lauro.


Articolo pubblicato il giorno 14 Novembre 2019 - 19:18
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Aversa, 14enne aggredito da due ventenni: la madre denuncia e si rivolge a Borrelli

Aversa – Un nuovo episodio di violenza giovanile scuote la città. Un ragazzo di 14… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 17:16

Cellole, arrestato ladro albanese sorpreso a rubare in casa: caccia al complice

I Carabinieri hanno tratto in arresto un 37enne di origine albanese, sorpreso a rubare in… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:49

Napoli, pusher preso alla Stazione Centrale grazie al cane Naja

Napoli – Nella giornata di venerdì, gli agenti del Compartimento Polizia Ferroviaria Campania, supportati da… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 16:11

Falciano del Massico, rinvenuto residuato bellico: area messa in sicurezza

Falciano del Massico  – Un ordigno inesploso risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stato rinvenuto… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:52

Mugnano, 2 rapine a mano armata sulla Circumvallazione: il video shock

Mugnano - Due rapine in pochi minuti, in piena serata e a pochi passi dalla… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:45

Como Napoli, Fabregas esulta: “Vittoria di mentalità. Giocare contro Conte è un’esperienza”

COMO – La sconfitta del Napoli al Sinigaglia ha sancito il sorpasso dell'Inter in vetta… Leggi tutto

23 Febbraio 2025 - 15:26