Politica Napoli

M5S: ‘Stadio Collana, in audizione Regione manda funzionario che confessa di non sapere nulla’

Condivid

“Questa mattina in Commissione Trasparenza è andata in scena una vicenda surreale. Al cospetto di decine di associazioni sportive, in rappresentanza di migliaia di cittadini napoletani che da anni si battono per fare chiarezza sull’annosa vicenda dello Stadio Collana, la Regione Campania ha avuto il coraggio di mandare un funzionario che ha confessato di non essere in grado di fornire alcuna informazione. In luogo del direttore generale Risorse strumentali, che avrebbe dovuto farsi carico delle istanze delle tante delegazioni di sportivi presenti, è stato mandato allo sbaraglio un funzionario che, dopo aver palesato la sua mortificazione, ha confessato di essere un mero esecutore, di non sapere nulla dell’oggetto dell’audizione. Questa è l’attenzione e il rispetto che De Luca e la giunta regionale hanno nei riguardi delle istituzioni e dei cittadini”. E’ quanto dichiarano la presidente della Commissione Speciale Trasparenza, Valeria Ciarambino, e la consigliera regionale M5S Maria Muscarà a margine dell’audizione sullo stadio Collana convocata per questa mattina.

“Sullo stadio Collana – proseguono Ciarambino e Muscarà – è stata realizzata un’operazione con scarsa trasparenza e poca chiarezza con riguardo all’assegnazione di un impianto pubblico a un privato. C’è il rischio che esso venga utilizzato per fini commerciali e non prettamente di carattere sportivo e sociale, com’è vocazione del Collana e nel rispetto dello spirito di una sentenza del Consiglio di Stato. Avremmo voluto capire come mai nella convenzione tra Regione e società Giano si prevedono addirittura esercizi commerciali che potrebbero addirittura essere in difformità con i vincoli urbanistici comunali, come dichiarato in audizione dall’assessore al Comune di Napoli Borriello. E in base a quale criterio la cifra iniziale di 7 milioni per i lavori di ristrutturazione, a carico della società assegnataria del bando, è stata fatta lievitare a 15 milioni, con la differenza a carico della Regione. Riconvocheremo il dirigente competente e se dovesse assentarsi nuovamente, ci recheremo personalmente nel suo ufficio, dove non potrà non ascoltare le nostre domande e quelle delle tantissime associazioni e dei cittadini napoletani che hanno a cuore il destino del Collana”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2019 - 19:50
Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca

Ultime Notizie

Meteo Napoli, oggi di nuovo pioggia ? previsioni per 28 aprile 2025

A Napoli la giornata di oggi si presenta con cieli prevalentemente poco nuvolosi, ma è… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:28

MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 28 Aprile 2025

Durante la giornata, le condizioni del mare si presenteranno generalmente calme, con un'acqua poco mosso.… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 09:21

Napoli: oltre 28mila “orfani” della funicolare Centrale in protesta. Disagi e rabbia per l’ennesimo stop

Napoli – "Ormai non si contano più le fermate dovute ai guasti delle funicolari", denuncia… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 08:55

Il debutto della Stabia Sea Run tra sport e bellezza del territorio stabiese.

Castellammare di Stabia, dopo anni di attesa, ha riportato in vita l'antica tradizione podistica, trasformandosi… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 08:35

Tragedia del Faito, De Gregorio si difende: “Dolore immenso, ma la manutenzione non era mia competenza”

Napoli  - "Provo un dolore profondo per questa tragedia, ma le verifiche sulla manutenzione della… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 08:17

Camorra, colpo al clan De Martino: 6 arresti

Gragnano - Colpo ai narcos dei Monti Lattari e in maniera particolare al clan De… Leggi tutto

28 Aprile 2025 - 06:56