#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 28 Aprile 2025 - 21:34
17 C
Napoli

M5S: ‘Stadio Collana, in audizione Regione manda funzionario che confessa di non sapere nulla’

facebook
Salerno, mamma a 43 anni dopo 9 anni di attesa...
Superenalotto, estrazione del 28 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Lotto e 10eLotto, tutte le estrazioni di oggi 28 aprile...
Don Patriciello a Salerno incontra gli studenti universitari
Caserta: rubano collana d’oro e tentano il “cavallo di ritorno”,...
Senerchia, lista con il fascio littorio bloccata dalla Commissione elettorale
Napoli, lavori urgenti alla Galleria Vittoria: chiusure notturne al traffico
Mondragone, una truffa milionaria dietro l’omicidio dell’imprenditore Luigi Magrino
Ottavio Bianchi: “Scudetto? Il Napoli merita il primo posto, ma...
Manna (ds Napoli): “Lavoro mostruoso di Conte e dei giocatori....
Altafini: “Scudetto? Tifo Napoli come in famiglia. Se non vincono...
Napoli a tutta birra verso lo scudetto, McTominay nuovo re...
Serie A, ufficializzati anticipi e posticipi della 36ª (e terzultima)...
Il Prefetto di Napoli sul possibile Scudetto: “Cuore proiettato, ma...
Il treno Eav anticipa il Conclave: fumata bianca e treno...
Esce Vléno, il primo EP di Giacomo Della Torre
Bagni spara la sentenza: “Napoli, lo scudetto è tuo. Unica...
Bonus ristrutturazione: come funziona? Te lo spiega abitar.it il portale...
Buffon: “Scudetto, non è ancora finita. Napoli favorito, ma attenzione...
Carnevali: “Napoli più continuo, ma l’Inter ha fatto qualcosa di...
Inter in caduta libera: per i bookmakers ora l’incubo “zero...
Sempre più studenti dicono addio all’ora di religione: record di...
Al Teatro Sannazaro in scena da venerdì 2 maggio La...
Dalla Pagina alla Pista: L’Evolutione della Narrativa Interattiva nel XXI...
Liberi Orizzonti APS presenta Barbara Bellani
Scampia, arrestato pusher 18enne in via Ortese
Famme ‘nu cafè, il primo singolo di MARCO GESUALDI e...
Napoli, controlli serrati della Polizia Locale su movida e sicurezza...
Napoli celebra 2500 anni con un logo “onda” e omaggi...
Strage di Monreale: il 19enne fermato confessa, poi sceglie il...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Questa mattina in Commissione Trasparenza è andata in scena una vicenda surreale. Al cospetto di decine di associazioni sportive, in rappresentanza di migliaia di cittadini napoletani che da anni si battono per fare chiarezza sull’annosa vicenda dello Stadio Collana, la Regione Campania ha avuto il coraggio di mandare un funzionario che ha confessato di non essere in grado di fornire alcuna informazione. In luogo del direttore generale Risorse strumentali, che avrebbe dovuto farsi carico delle istanze delle tante delegazioni di sportivi presenti, è stato mandato allo sbaraglio un funzionario che, dopo aver palesato la sua mortificazione, ha confessato di essere un mero esecutore, di non sapere nulla dell’oggetto dell’audizione. Questa è l’attenzione e il rispetto che De Luca e la giunta regionale hanno nei riguardi delle istituzioni e dei cittadini”. E’ quanto dichiarano la presidente della Commissione Speciale Trasparenza, Valeria Ciarambino, e la consigliera regionale M5S Maria Muscarà a margine dell’audizione sullo stadio Collana convocata per questa mattina.

“Sullo stadio Collana – proseguono Ciarambino e Muscarà – è stata realizzata un’operazione con scarsa trasparenza e poca chiarezza con riguardo all’assegnazione di un impianto pubblico a un privato. C’è il rischio che esso venga utilizzato per fini commerciali e non prettamente di carattere sportivo e sociale, com’è vocazione del Collana e nel rispetto dello spirito di una sentenza del Consiglio di Stato. Avremmo voluto capire come mai nella convenzione tra Regione e società Giano si prevedono addirittura esercizi commerciali che potrebbero addirittura essere in difformità con i vincoli urbanistici comunali, come dichiarato in audizione dall’assessore al Comune di Napoli Borriello. E in base a quale criterio la cifra iniziale di 7 milioni per i lavori di ristrutturazione, a carico della società assegnataria del bando, è stata fatta lievitare a 15 milioni, con la differenza a carico della Regione. Riconvocheremo il dirigente competente e se dovesse assentarsi nuovamente, ci recheremo personalmente nel suo ufficio, dove non potrà non ascoltare le nostre domande e quelle delle tantissime associazioni e dei cittadini napoletani che hanno a cuore il destino del Collana”.


Articolo pubblicato il giorno 7 Novembre 2019 - 19:50


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento