#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 25 Aprile 2025 - 18:30
16.4 C
Napoli

Lo Smi a Speranza: ‘No alla chiusura della ex guardia medica’

facebook
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...
Napoli, 45enne muore al Cardarelli dopo un calvario di due...
Vendere argenteria di famiglia: strategie per ottenere il miglior prezzo
Napoli, scoperto ristorante horror in via Caldieri: sequestrata una tonnellata...
Pianura: aggredisce la compagna con un martello. Arrestato 50enne
Bobo Vieri, malore improvviso alle Maldive: ricoverato
Rione Sanità, inaugurato il campo di calcio regalo dei campioni...
Oroscopo di oggi 25 aprile 2025 segno per segno
Torre Annunziata, ferisce la moglie a martellate e poi si...
SuperEnalotto, estrazione del 24 aprile 2025: nessun “6” né “5+1”,...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, giovedì 24 aprile...
Truffano anziana a Sasso Marconi: 2 napoletani arrestati sull’A1 in...
Tragedia del Faito, conclusa l’autopsia su Carmine Parlato: funerali probabili...
Caso Alfieri, il processo si sposta a Vallo della Lucania
Jabil, ultimatum dell’azienda: scatta una nuova protesta
Aeroporto di Grazzanise, via libera al traffico civile
A Sperlonga apre la seconda sede dell’Antica Pizzeria e Ristorante...
Torre Annunziata, pacchi alimentari di aprile: sostegno continuo alle famiglie...
Su Sky Cinema in prima tv Napoli – New York...

SULLO STESSO ARGOMENTO

“Oggi il Sindacato Medici Italiani ha avuto un proficuo incontro con il Ministro della Salute, Roberto Speranza, insieme al segretario generale, in delegazione anche Antonio Bertolini, Consigliere Nazionale dello SMI” così in una dichiarazione Pina Onotri, segretario generale dello SMI rende pubblica la notizia del confronto con il responsabile del dicastero alla salute avvenuto a Lungotevere Ripa a Roma.

“Abbiamo discusso soprattutto della legge, al vaglio della Camera dei Deputati, contro le aggressioni ai medici e a danno di chi esercita professioni sanitarie, dell’odontoiatria sociale con la previsione dell’immissione in servizio di medici in possesso della laurea specialistica, delle pari opportunità, che ancora nel mondo medico non vengono riconosciute, anche alla luce del dato che il 60% della classe medica sia donna. Pari opportunità a cui non si presta attenzione né nei contratti collettivi nazionali di lavoro, né negli accordi nazionali”, aggiunge il segretario generale dello SMI.

“Sulle pari opportunità, continua Onotri, siamo orgogliosi di aver fatto riconoscere il punteggio per l’astensione obbligatoria di gravidanza a livello delle graduatorie regionali; vorremmo, adesso, che fosse riconosciuto un indennizzo per donne vittime per violenze di genere sul posto di lavoro, nonché che sia dato alle donne medico la possibilità di usufruire dell’opzione donna prevista dall’ultima legge sullo scivolo alla pensione per le donne”.

“Abbiamo rappresentato al Ministro della Salute, anche la necessità che i presidi di continuità assistenziale non debbano essere chiusi ma potenziati e messi in sicurezza. Come pure deve essere garantita la capillarità della presenza degli studi dei medici di famiglia su tutto il territorio nazionale. Abbiamo condiviso con il Ministro Speranza la necessità del rilancio della sanità pubblica, che rispetto a quella privata deve ridiventare competitiva e attrattiva, con l’urgenza di mettere in pratica misure per l’assunzione di personale sanitario e che si vada verso retribuzioni equiparate agli standard europei, anche perché i medici e i professionisti sanitari non sono più disponibili a far un lavoro di grande responsabilità e venir pagati molto poco”.

“Bisogna voltare pagina, soprattutto per le nuove leve affiche la professione medica diventi un lavoro attrattivo per chi deve garantire tutti i giorni il diritto alla salute a cittadini italiani. Questi temi saranno i punti qualificanti dello SMI anche all’incontro sul rinnovo del contratto collettivo nazionale che si terrà nel pomeriggio in SISAC” conclude Onotri.


Articolo pubblicato il giorno 13 Novembre 2019 - 20:53


ULTIM'ORA


DALLA HOME


IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento