#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 23 Aprile 2025 - 06:43
13.6 C
Napoli
Oroscopo del 23 aprile 2025 segno per segno
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti

Legge ‘salvamare’, in Penisola sorrentina il convegno ‘Remare’

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Il Direttore generale del Ministero dell’Ambiente, i vertici nazionali di Federparchi e della Regione Campania saranno mercoledì a Piano di Sorrento per partecipare all’incontro pubblico sul progetto Remare. La grande rete di pescatori e aree marine protette che ha raccolto tonnellate di rifiuti dal mare della regione negli ultimi 4 mesi. La manifestazione conclusiva del progetto, di cui l’Area Marina Protetta di Punta Campanella è capofila, si terrà nella sala consiliare del comune di Piano il 20 novembre alle 18. Remare ha rappresentato una assoluta novità nel panorama nazionale. Ha messo insieme, per la prima volta, tutte le aree marine della regione e le associazioni e cooperative di pesca. Anticipando, di fatto, la legge Salvamare che, una volta approvata definitivamente (si attende l’ok del Senato) permetterà ai pescatori di riportare a terra i tanti rifiuti raccolti nelle reti da pesca. In questi 4 mesi in Campania, grazie a un finanziamento della regione attraverso fondi europei, i pescatori di varie marinerie, da Pozzuoli a Sapri, passando per ischia, Procida e la penisola sorrentina, hanno potuto conferire i rifiuti “pescati” nei porti di provenienza, dove sono stati smaltiti da ditte autorizzate. Una prova sul campo di quello che accadrà in futuro regolarmente. Il progetto ha attirato l’attenzione di altre realtà italiane e del Ministero. All’incontro di mercoledì prossimo parteciperà infatti anche il Direttore generale del Ministero dell’Ambiente, Maria Carmela Giarratano, insieme a Tore Sanna, vicepresidente nazionale di Federparchi. Presente il consigliere regionale delegato all’Agricoltura e alla Pesca, Nicola Caputo e Maria Passari, dirigente dell’ufficio Pesca e Acquacoltura della Regione.Dopo i saluti istituzionali dei sindaci e dei presidenti dei Parchi interessati (Punta Campanella, Regno di Nettuno, Parco Nazionale del Cilento) il direttore dell’AMP Punta Campanella, Antonino Miccio, introdurrà i lavori, seguito dagli interventi di Carmela Guidone, coordinatrice del progetto, dei professori universitari Giovanni Fulvio Russo e Roberto Sandulli e dei rappresentanti del mondo della pesca. Il giornalista de Il Mattino, Antonino Siniscalchi, modererà i lavori.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2019 - 07:37

ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento