#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 26 Aprile 2025 - 14:59
19 C
Napoli

La truffa dei falsi invalidi: a capo della cricca l’ex sindaco di San Marcellino indagato per legami con la camorra

facebook
Circumvesuviana: Allarme chiusura estiva per la Napoli-Baiano, pendolari furiosi
Mercato, droga in strada e in auto: due arresti della...
Meteo Napoli previsioni per oggi 26-04-2025
Napoli, con lo scooter di notte nello stadio Maradona: polemiche...
Roma, folla immensa per l’ultimo saluto a Papa Francesco: il...
MeteoMar Napoli, previsioni per oggi 26 Aprile 2025
Battipaglia, madre denuncia la scomparsa del figlio: ricerche da oltre...
Il Fascino Nascosto di Napoli: Viaggio nella Galleria Borbonica che...
Arzano, cabina elettrica primaria: scatta la denuncia del consigliere Luigi...
Pozzuoli: braccialetto anti-stalking salva donna dall’ex. Arrestato
Tragedia in clinica a Caserta, 38enne muore dopo intervento estetico
Odio via social la Lombardia è in testa alle classifiche...
Incidente a Trieste: morto 46enne di Giugliano, ferito un altro...
Appello da Napoli: “Un murales per Andrea Spezzacatena”
A Massa di Somma una targa che celebra la Liberazione
Oroscopo di oggi 26 aprile 2025 segno per segno
Napoli, la produzione di Gomorra blocca ambulanza del 118 per...
Come trascorrere il tuo fine settimana in Campania (c’è molto...
A Napoli un doppio candlelight concert per celebrare il legame...
Foca monaca avvistata a Punta Campanella
Tragedia del Faito: domani i funerali del macchinista Carmine Parlato
Crollo Vela Scampia, mobilitazione per Martina: appello per cure neurologiche
Napoli, minacce in videochiamata all’ex: “Ho coltello e pistola, scegli...
Campi Flegrei, scossa di magnitudo 2.7 avvertita a Napoli e...
Roma suona allarme IT Alert che spaventa Cittadini e Fedeli...
La Morte del ‘Re dei Bancomat’ è un Suicidio o...
Fermati 63 pregiudicati tra Barra e San Giovanni a Teduccio
Napoli, 19enne fermato armato in piazza Salerno
La mania dei casinò online travolge la Campania: che cosa...
SuperEnalotto, Napoli sfiora il jackpot: centrato un “5” da oltre...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Oltre 70 falsi invalidi residenti nelle province di Caserta e Napoli sono stati scoperti dalla Guardia di Finanza di Aversa nel corso di un’indagine – coordinata dalla Procura di Napoli Nord – che ha portato all’arresto di quattro persone per reati di corruzione, truffa aggravata per il conseguimento di erogazione pubbliche e falso. In manette, e poi ai domiciliari su ordine del Gip di Napoli Nord, sono finiti in particolare l’ex sindaco del comune casertano di San Marcellino, Pasquale Carbone, avvocato, ritenuto dagli inquirenti “procacciatore” di falsi invalidi, un collaboratore dell’ex primo cittadino; quindi un medico, presidente di una Commissione medico-legale nonché collaboratore esterno dell’Inps, e il titolare di un Caf di Lusciano che e’ anche collaboratore di un patronato di Aversa. I falsi invalidi scoperti, in totale 75, sono indagati per concorso in truffa. Le indagini sono partite dopo che i finanzieri del Gruppo di Aversa guidati da Michele Doronzo hanno scoperto due falsi invalidi i cui certificati erano stati realizzati proprio dal medico arrestato. Secondo la Procura, e’ emerso che il professionista, dietro il pagamento di un compenso, avrebbe attestato l’invalidita’ dei due soggetti, senza sottoporli a visite mediche, permettendo loro di ottenere l’indennita’, unitamente all’accompagnamento previsto dalla legge 104. A procacciare i “clienti” per il Caf e il medico compiacente, erano l’ex sindaco e un suo complice, che si sarebbero rivolti ad amici e parenti, consentendo a quest’ultimi di ricevere indennita’ non dovute. Dai due casi scoperti, i militari delle Fiamme Gialle hanno ripercorso a ritroso le altre pratiche di invalidità collegate al medico, scoprendo che in 75 casi il professionista aveva creato false commissioni mediche, di cui facevano parte medici all’oscuro di tutto, inserendo tutti i dati sul portale dell’Inps, e accertando telematicamente anche l’invalidità dei beneficiari; il medico non si era preoccupato di costituirsi del materiale cartaceo, cosi’ i finanzieri non hanno fatto altro che chiedere conto all’Inps se le Commissioni c’erano state, e hanno avuto risposta negativa. Tutti beneifici sono cosi’ stati revocati in seguito a visite di revisaionie straordinaria poste in essere da una Commissione medico-legale inviata dalla Direzione Inps di Roma, con un risparmio per lo Stato di 100mila euro al mese. Tra gli indagati anche la dipendente dell’ufficio liquidazioni dell’Inps di Aversa, che avrebbe accelerato le pratiche di liquidazione delle indennità non dovute facensoli pagare dai beneficiari somme di 250 euro. L’ex sindaco Carbone, nel febbario di quest’anno, era già finito agli arresti domiciliari – tornato poi libero dopo 20 giorni – nell’ambito di un’inchiesta della Direzione Distrettuale Antimafia di Napoli sulle elezioni regionali del 2015, da cui era emerso che l’ex sindaco avrebbe comprato un pacchetto di voti con l’intervento di un esponente del clan Belforte di Marcianise.


Articolo pubblicato il giorno 4 Novembre 2019 - 12:59


ULTIM'ORA


DALLA HOME

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento