Attualità

La pesante accusa del M5s: ‘Falsi report sulle Autostrade, servono verifiche’

Condivid

“Il sospetto, il timore, che negli anni sulle strade e sui viadotti gestiti da Autostrade per l’Italia siano stati compiuti controlli e monitoraggi inadeguati, o inesistenti, non e’ il frutto di complottismi o menti fantasiose”. Cosi’ il MoVimento 5 Stelle in un post sul Blog delle Stelle “Questa settimana sulla vicenda del crollo del Ponte Morandi c’e’ stata una importante novita’: il tribunale del Riesame ha accolto la richiesta della procura di Genova, che ha ribaltato il precedente verdetto del gip, disponendo l’interdizione dalla professione per dieci tra manager e tecnici di Spea Engineering”, si legge ancora nell’organo ufficiale del Movimento 5 Stelle. “Vale a dire quella societa’ controllata di Atlantia nata ‘ad hoc’ per monitorare le condizioni delle infrastrutture che sono in mano alla holding dei Benetton. Al vaglio della magistratura c’e’ l’ipotesi di mancate ispezioni e, in particolare, delle verifiche nei cassoni del ponte: i piccoli tunnel dai quali si puo’ attestare lo stato di salute degli impalcati. Spea non e’ sotto la lente giudiziaria soltanto per questo caso. Recentemente le Fiamme Gialle hanno compiuto perquisizioni approfondite su tutti gli incartamenti della sede milanese della societa’ perche’, le ombre sui possibili report taroccati, si allungano anche su altre opere. Tra Genova e la Liguria ci sono i casi dei ponti Bisagno e il Velino sulla A12 e Gargassa e Pecetti sulla A26. A questi si aggiungono il “Moro” sulla A14 Adriatica in Abruzzo, il Sarno sulla A30 Caserta-Salerno, il Paolillo sulla A16 Napoli-Canosa (i cui falsi report realizzati a settembre hanno fatto scattare alcune misure cautelari). I sospetti su questa ‘mappa dell’indifferenza’ non rispondono al vero? Ce lo auguriamo davvero, ma va dimostrato il contrario, in primis da Autostrade. Per prima cosa”, conclude il Movimento 5 Stelle, “e’ necessario agire prontamente, in modo trasparente, realizzando verifiche accurate, compiendo gli interventi necessari, consentendo alla giustizia di fare il suo con serenita’ e fermezza. Il sistema di controllo e gestione, basato sul massimo profitto e costellato di sciatterie e negligenze va rimosso. Pretendiamo per i nostri cittadini la normalita’: spostarsi e viaggiare in condizioni di sicurezza”


Articolo pubblicato il giorno 12 Novembre 2019 - 22:53
Redazione

Siamo la redazione di Cronache della Campania. Sembra un account astratto ma possiamo assicurarvi che è sempre un umano a scrivere questi articoli, anzi più di uno ed è per questo usiamo questo account. Per conoscere la nostra Redazione visita la pagina "Redazione" sopra nel menù, o in fondo..Buona lettura!

Pubblicato da
Redazione

Ultime Notizie

Oroscopo di domenica 20 aprile 2025 segno per segno

Ecco le previsioni astrologiche per la giornata di domenica 20 aprile 2025, segno per segno,… Leggi tutto

20 Aprile 2025 - 06:55

Superenalotto: Nessun ‘6’ né ‘5+1’ nell’estrazione di oggi, jackpot sale a 22,8 milioni

L'attesa continua per il "6" al Superenalotto. Nell'estrazione numero 63 di oggi, sabato 19 aprile… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:19

Rebibbia, 29esimo suicidio in carcere dall’inizio dell’anno

Roma – Un detenuto italiano di circa 40 anni, affetto da gravi disturbi psichici, si… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 21:06

Conte non fa sconti: “Scudetto? Siamo in una lotta inaspettata. Per vincere servono i mezzi necessari…”

Il Napoli vince, soffre e resta agganciato al vertice, ma Antonio Conte non si lascia… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi 19 aprile 2025

Ecco i numeri vincenti delle estrazioni del Lotto e del 10eLotto di oggi, sabato 19… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:39

McTominay dopo il successo di Monza: “Vittoria sofferta, ma c’è ancora da migliorare”

Ha deciso la partita con un colpo di testa da rapace d’area, ma Scott McTominay… Leggi tutto

19 Aprile 2025 - 20:32