#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 24 Aprile 2025 - 11:49
17.8 C
Napoli

La Pertica di Somma Vesuviana candidata Unesco

facebook
Alla Feltrinelli di piazza dei Martiri, Nadia Terranova presenta Quello...
XI edizione di Una giornata Leggend…aria – Libri e lettori...
Droga nel Beneventano, controlli serrati nel periodo pasquale: 11 segnalati...
Frana Ischia, in arrivo 10 milioni per le imprese colpite:...
Controlli straordinari nell’Avellinese: denunce, fogli di via e guida sotto...
Napoli, giovani truffatori avevano preso di mira gli anziani di...
Altavilla Irpina, sequestrato autolavaggio abusivo: evasione totale dal 2021 e...
Ecco chi sono i baby rapinatori dei supermercati
Casavatore, elezioni senza parlare di camorra: occhi puntati della Prefettura...
Campi Flegrei, nuovo sciame sismico: scossa di magnitudo 2.0 avvertita...
Camorra, le telecamere hanno inchiodato killer e mandanti dell’omicidio di...
Oroscopo di oggi 24 aprile 2025 segno per segno
Napoli, spari al rione Villa: Il prefetto rafforza i controlli
Sversamenti illeciti nel fiume Sabato: sequestrata azienda edile a Montefredane
Aversa, furto in un’azienda grafica: arrestato 22enne
Avellino e Benevento: controlli a Concerie e Autolavaggi
Scontro frontale a Taurasi: grave un ferito, elitrasportato ad Avellino
James Senese rassicura i fan: “Ci vediamo presto”
Napoli, nuova sparatoria a piazza Capri: auto crivellata di colpi
Tragedia del Faito, De Luca in ospedale dal 23enne ferito
Clan Licciardi, la “mesata” per comprare il silenzio: 2.500 euro...
Marano, pusher ucciso e dato alle fiamme: condannati gli assassini
Inter appesa a un filo: tra sogno triplete e l’incubo...
Lo Spezia cambia ancora proprietà: il club passa al magnate...
A Napoli un torneo di calcio giovanile in memoria di...
Napoli omaggia Luigi Necco e tre grandi cuochi: nuove intitolazioni...
Retrospection, l’undicesimo album del compositore Francesco Taskayali: venerdì 25 aprile...
Napoli: quasi 2.500 ballerini iscritti a Napoli città danzante
Camorra, clan Licciardi: ecco chi sono i capi zona. I...
Tragedia del Faito: sopralluoghi dei periti e autopsie in programma...

SULLO STESSO ARGOMENTO

Si terrà martedì 5 novembre, alle 11,30 presso il bar Gambrinus di Napoli, l’ufficializzazione della candidatura al riconoscimento Unesco quale bene immateriale culturale del rito de La Pertica, antico cerimoniale che si pratica a Somma Vesuviana e che fa parte dei riti di purificazione delle Festività della Pasqua.La Pertica è stata di recente iscritta nell’inventario Ipic degli elementi culturali immateriali campani. Ora arriva la candidatura Unesco, che sarà illustrata da Biagio Esposito, presidente dell’Accademia Vesuviana di tradizioni etnostoriche, dal consigliere regionale Carmine Mocerino, presidente della commissione anti-camorra e beni confiscati della Regione Campania, da Francesco Iovino, vicesindaco della Città Metropolitana di Napoli, da Salvatore Di Sarno, sindaco di Somma Vesuviana e da Giuseppe Sommese, presidente del consiglio comunale di Somma Vesuviana. È stato, inoltre, invitato il governatore della Regione Campania Vincenzo De Luca.

La Pertica è una cerimonia di peculiare significazione ancestrale iscritta nel grande tradizionale libro dei culti arborei, persistenti dall’età preclassica ad oggi. A Somma Vesuviana, il Sabato dopo Pasqua e il 3 Maggio, viene offerto un ramo d’albero dall’innamorato all’amata nel corso di danze tradizionali al ritmo della tammorra accompagnate da un canto. Protagoniste sono le “Paranze”, veri e propri carri ex voto, con musici e cantori, avvinti dall’entusiasmo della festività.


Articolo pubblicato il giorno 1 Novembre 2019 - 18:19


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento