Calcio

La Juve Stabia mette i brividi alla corazzata Benevento

Condivid

Il derby non è mai una partita come le altre. Una partita sentita che Juve Stabia e Benevento hanno giocato sin dall’inizio con agonismo e cattiveria calcistica. Il risultato finale, però, non premia nessuna delle due: 1-1 al Menti grazie alle reti di Calò e Coda.
La prima frazione tra Vespe e Streghe è stata un mix di agonismo e giocate importanti. I primi 15 minuti di gioco sono stati spezzettati, con tanti falli sia da una parte che dell’altra. Ma intorno al 30esimo di gioco un fendente di Giacomo Calò ha illuminato il pomeriggio ugioso del Romeo Menti: prima calcia una punizione dai 30 metri, sulla stessa ribattuta scarica un destro all’incrocio dei pali, imprendibile per l’incolpevole Montipò. La reazione del Benevento c’è stata in particolare con Coda, lanciato a rete da Viola, si è fatto ipnotizzare da Russo.
Il secondo tempo riprende alla grande per il Benevento: Kragl calcia una punizione perfetta per Coda che non perdona Russo in uscita. Qualche istante dopo, la formazione di Inzaghi, sfiora addirittura il raddoppia con l’ex Marco Sau,(applauditissimo da tutto il Menti al momento del cambio) il quale stava per sfruttare un’incredibile indecisione di Germoni. Dopo la mini sfuriata giallorossa la partita ha vissuto una fase di stallo e di studio, con le due squadre indecise se attaccare alla ricerca del gol vantaggio o acconentarsi del pari. La Juve Stabia, però, avrebbe a trenta minuti dalla fine, una grossissima occasione di conquistare il bottino pieno: Caldirola, già ammonito, stende Elia in ripartenza, secondo giallo e rosso per il difensore esperto del Benevento. Una superiorità numerica che però non si è assolutamente vista in campo, in quanto i gialloblu’ non hanno mai spinto con decisione. Neanche il cambio di modulo effettuato da Caserta ha dato quel quid in più. Resta comunque un punto positivo per le Vespe, fermare la capolista non era affatto facile. Ma un pizzico di rammarico c’è, la superiorità numerica andava sfruttata decisamente meglio.

TABELLINO JUVE STABIA-BENEVENTO 1-1

JUVE STABIA: Russo, Vitiello, Troest, Tonucci, Germoni, Calò, Calvano, Mallamo, Canotto, Melara, Cissè. A disposizione Branduani, Lia, Ricc, Allievi, Vicente, Rossi, Di Gennaro, Bifulco, Del Sole, Addae, Elia, Mezavilla. Allenatore Fabio Caserta
BENEVENTO: Montipò, Maggio, Caldirola, Tuia, Letizia, Tello, Hetemaj, Viola, Kragl(Insigne 67′), Coda, Sau(Antei 53′). A disposizione Manfredini, Gori, Del Pinto, Improta, Abdallah, Gyamfi, Insigne, Di Serio, Antei, Vokic, Schiattarella, Armentoros. Allenatore Filippo Inzaghi
MARCATORI: Calò(JS), Coda(B)
AMMONITI: Calò(JS), Caldirola(B), Kragl(B), Mallamo(JS), Canotto(JS), Letizia(B)
ESPULSI: Caldirola(B) per doppia ammonizione


Articolo pubblicato il giorno 9 Novembre 2019 - 16:57

Redazione Cronaca

Pubblicato da
Redazione Cronaca
Tags: Serie B

Ultime Notizie

Pino Strabioli a Napoli: il ciclo di incontri Il Valore dell’Esperienza ospita un grande protagonista della televisione e del teatro italiano

Un appuntamento speciale avrà luogo giovedì 27 febbraio 2025, dalle ore 16.30, nella Sala Eventi… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 13:30

Trento, poliziotta transgender aggredita a calci e pugni da tre ultras in un locale

Un’aggressione brutale nella notte a Trento, dove una poliziotta di 53 anni, attualmente impegnata nel… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 12:51

Bella iniziativa del Como: birra gratis ai tifosi del Napoli in trasferta al Sinigaglia

Il Como 1907 ha deciso di onorare la promessa fatta ai tifosi del Napoli dopo… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 12:37

Al Teatro Serra di Napoli in scena La voce a te dovuta per la regia di Ettore Nigro

Il Teatro Serra di Napoli è pronto ad accogliere "La voce a te dovuta", una… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 12:30

Vico Equense, inchiesta vigili, il sindaco: “Fiducia nella magistratura”

Vico Equense  - "Evito frasi di circostanza e non nascondo l'amarezza per quanto accaduto ieri.… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 11:50

Al Museo Filangieri di Napoli la presentazione del catalogo-libro di Domenico Sepe con testi di Michelangelo Iossa

Mercoledì 26 febbraio 2025, il Museo Filangieri di Napoli sarà il palcoscenico della presentazione di… Leggi tutto

22 Febbraio 2025 - 11:30