#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
#VERITA' PER ANGELO VASSALLO
ULTIMO AGGIORNAMENTO : 22 Aprile 2025 - 21:51
15.9 C
Napoli
Proiettili inviati al sindaco di Bacoli, il Prefetto convoca il...
E’ ufficiale Inter-Roma si gioca domenica alle 15
Superenalotto del 22 aprile 2025: nessun ‘6 ma un 5...
Il killer di Gucci spara al figlio e tenta il...
Estrazioni del Lotto e 10eLotto di oggi, 22 aprile 2025
Cinque giorni di lutto nazionale per Papa Francesco, ma è...
Napoli, aperto il registro di condoglianze per la scomparsa del...
Avellino, ladro ruba in una villa, fugge in circumvesuviana e...
Aversa, sequestro di automezzo con pneumatici illegali: indagati due trasportatori
Pompei, al Maximall apre Nexus: cinema e teatro in un’unica...
Napoli, lesione al soleo per Neres: stop di un mese...
Napoli al ritmo di Jazz: dal 24 aprile eventi e...
Recupero Inter-Roma: verso domenica 27 aprile
Tragedia del Faito, 4 indagati. I NOMI
Il rap di Guè fa scatenare The Desert Arena
Talento grezzo degli studenti del Marconi di Giugliano domina l’hackathon...
Il teatro Trianon Viviani partecipa al lutto nazionale e annulla...
Come scegliere il miglior giornale online per le notizie locali
99 Posse featuring con ETTA per uscita di Curre Curre...
A Licusati tornano i briganti con Province Infette: la presentazione...
Saviano all’attacco sull’inchiesta ultras: “Inter responsabile, contatti diretti con la...
Sorrento, spiaggia bloccata ai non residenti: polemiche sul “mare privato”
Mergellina, raffica di controlli nella zona movida: 5 denunciati e...
Napoli, tre arresti in 24 ore per droga
Napoli, “Io e mio fratello Giancarlo”: incontro con Paolo Siani 
Dal 24 al 30 aprile negli UCI Cinemas Pink Floyd...
Papa, padre Albanese: “Unico statista a proclamare valore pace”
Allarme sicurezza stradale: 121 pedoni hanno perso la vita in...
Frattamaggiore, arrestato per rapina: incastrato da telecamere e riconoscimenti
Al Trianon Viviani Tommaso Bianco interpreta Di Giacomo

‘Insieme per Scafati’, ex Equitalia e Acse : che c’è sotto?

facebook

SULLO STESSO ARGOMENTO

Un comunicato stampa diramato ieri – domenica 24 novembre – dalla coalizione civica “Insieme per Scafati” pone l’attenzione sulla inspiegabile insistenza della maggioranza del sindaco Salvati ad affidare la riscossione coatta del tributi locali alla Ex Equitalia.
I firmatari della nota stampa – Russo, Ambrunzo, Carotenuto e Grimaldi – la toccano piano e scrivono:
“Apprendiamo dalla stampa che nel prossimo consiglio comunale del 28 novembre, già convocato, si potrebbe discutere per la terza volta, dell’affidamento della riscossione coattiva dei tributi comunali all’Agenzia delle Entrate ex Equitalia. Si potrebbe diciamo, perché attualmente non c’è all’ordine del giorno ne se n’è parlato nella conferenza dei capigruppo. Evidentemente il Sindaco ed il Presidente del Consiglio hanno sostituito i legittimi organi statutari con il comitato dei “saggi” che avrebbe raggiunto l’intesa sulla delibera.
Non è serio. Una delibera già ritirata una volta perché mancante del parere dei revisori, già bocciata una seconda volta, ritornerebbe in consiglio comunale: scelta inusuale e illegittima , quella di riproporre a distanza di così pochi giorni una proposta di delibera già bocciata dal consiglio, in assenza sia di modifiche alla stessa sia di mutamenti della situazione esterna. Non escludiamo se fosse vero, proteste adeguate ed azioni conseguenti. La domanda a questo punto è una e una sola: quali interessi si celano dietro l’ostinazione di questa maggioranza di affidare questo incarico all’ex Equitalia? Ma non finisce qui. Il Sindaco, stando alla stampa, avrebbe anche condotto una “trattativa privata” , non nota agli organi consiliari, strappando impegni all’agenzia delle entrate. Ci sembra tutto molto poco serio ed al limite della legge. Come ci sembra poco serio dover apprendere del progetto di riforma dell’Acse e della probabile conferma dell’attuale amministratore, da altro organo di stampa. Organi istituzionali e consiglieri comunali scambiati per destinatari dei comunicati dell’”ufficio stampa” del sindaco. Nel frattempo, mentre scriviamo, la città è già nuovamente allagata, e non si riesce a migliorare nemmeno sul “sindacale” che la città richiede: rifiuti, decoro e pulizia, illuminazione.”
Maddalena Cerasuolo


Articolo pubblicato il giorno 25 Novembre 2019 - 10:09


ULTIM'ORA


DALLA HOME

Abbonati per navigare senza pubblicità su Cronache della Campania

IN PRIMO PIANO

LE VIDEO STORIE

Cronache è in caricamento