Quinta edizione della rassegna di letteratura e musica “Il suono della parola”, prodotta dalla Fondazione Pietà de’ Turchini a cura di MiNa vagante e con il sostegno della Regione Campania e il patrocinio del Comune di Napoli. Cinque appuntamenti gratuiti previsti per l’1, 8 e 15 dicembre 2019, dedicati a diverse forme di linguaggi attraverso le testimonianze di protagonisti del mondo culturale. Dal mare, come luogo di musica e poesia, salvezza e libertà ma anche di naufragi, scrittori, artisti, direttori d’orchestra, affronteranno i temi dell’arte e della vita. Roberto Soldatini, Claudio Di Palma, Mariafelicia Carraturo e Lorenzo Pavolini, 1 dicembre ore 12, saranno al Teatro di Palazzo Donn’Anna. Alle 17 Con Andrea Tarabbia e Iaia Caputo, accompagnati dall’Ensemble vocale Esedra, diretto da Ferdinando De Martino, si parlera’ della storia di Carlo Gesualdo, Principe di Venosa. Nella stessa sede, il maestro Federico Maria Sardelli insieme a Stefano Valanzuolo narreranno la riscoperta dei manoscritti di Vivaldi (8 dicembre ore 17), alle ore 12 dello stesso giorno Laura Bosio e Luca Signorini con storie di migrazione, condivisione e accoglienza. Le musiciste dell’orchestra delle donne arabe e del Mediterraneo dirette da Ziad Trabelsi, per la prima volta a Napoli saranno protagoniste il 15 dicembre, ore 17, al Complesso di Santa Maria delle Anime del Purgatorio ad Arco.
Un gol di Conceicao basta alla Juventus di Thiago Motta per vincere il derby d'Italia… Leggi tutto
Acerra - L'inchiesta della magistratura dovrà fare luce e soprattutto chiarire cosa e successo e… Leggi tutto
L'alta pressione sta tornando sulla Penisola italiana, portando con sé tempo stabile e cieli generalmente… Leggi tutto
A poche ore dalla vittoria al 75° Festival di Sanremo, Olly esprime la sua incredulità… Leggi tutto
Dopo quasi ventidue anni dalla sua scomparsa, avvenuta il 13 marzo 2003, la storica abitazione… Leggi tutto
Napoli– Complice una domenica di sole, numerosi sportivi napoletani hanno affollato la spiaggia di Rotonda… Leggi tutto