Spettacoli

‘Il pensiero velato’, in scena al Museo Capppella di Sansevero di Napoli

Condivid

Andrà in scena domani alle 19.30, in anteprima, la lettura per musica “Il pensiero velato. Una meditazione notturna del principe di Sansevero”. Nella navata che accoglie il Cristo velato, il reading teatrale è a cura dell’associazione Quidra – attiva nella ricerca e nella sperimentazione sui linguaggi delle scienze umane e delle arti audiovisive e musicali – ed è prodotto dal Museo Cappella Sansevero. Lo spettacolo è ad ingresso gratuito su prenotazione obbligatoria da effettuare esclusivamente online e sarà proposto nuovamente nella primavera del 2020 in più date. Ideata e diretta da Rosario Diana, la lettura scenica è affidata alla voce recitante di Lino Musella e alle voci registrate di Lorena Grigoletto, Armando Mascolo, Sonia Prota e Enzo Salomone. La musica è di Rosalba Quindici, eseguita da Lucio Miele e caratterizzata da una profonda ricerca timbrica, condotta in questo caso su strumenti a percussione e nella libera sintassi della musica colta contemporanea. “Il pensiero velato” mette in scena una riflessione immaginaria del principe di Sansevero, ma fondata sulle opere da lui pubblicate, riconducibili al circuito dell’illuminismo radicale. In un dialogo ideale con le sculture “velate” della Cappella Sansevero, Raimondo di Sangro si piegherà alla necessità di “velare” (dissimulare) il suo pensiero, nel tentativo, non andato poi a buon fine, di sottrarre i suoi scritti alle sanzioni della Chiesa romana. Il progetto commissionato dal Museo Cappella Sansevero si inserisce nell’ambito della collaborazione con l’Istituto italiano per gli studi filosofici, avviata nel 2018 con il bando per una borsa di ricerca per giovani studiosi, che ha visto una seconda edizione nel 2019. Temi analoghi a quelli sollecitati dalla lettura scenica proposta da Quidra, velamento/svelamento, dissimulazione, censura, saranno oggetto della giornata di studi dedicata a Raimondo di Sangro, intitolata “Sotto il velame d’una continuata ironia”, che si terrà il prossimo 4 dicembre a Palazzo Serra di Cassano.


Articolo pubblicato il giorno 18 Novembre 2019 - 15:53

Regina Ada Scarico

Regina Ada Scarico, ha lavorato per oltre 15 anni nel mondo del teatro e dello spettacolo in generale e ha avuto esperienze molto lunghe in qualità di amministratrice e coordinatrice di compagnia in spettacoli complessi, con numerosi attori e personale. Ha curato, sempre nell’ambito delle compagnie teatrali e anche nell’ambito più generale dell’organizzazione di eventi, sia i rapporti con Enti e soggetti terzi sia quelli con la stampa e il mondo dei mass media, avendo gestito più volte in piena autonomia l’ufficio stampa in occasione di spettacoli, rassegne, mostre ed eventi

Pubblicato da
Regina Ada Scarico

Ultime Notizie

Napoli, spaccio in Piazza Carlo III: arrestato pusher 21enne dai poliziotti fuori servizio

Napoli Colto in flagrante mentre cedeva droga in strada, un giovane di 21 anni con… Leggi tutto

4 Febbraio 2025 - 15:40

Prima riunione del Comitato per i 2500 anni di Napoli 

Napoli - "Oggi il nostro primo incontro è servito innanzitutto a provvedere a una serie… Leggi tutto

4 Febbraio 2025 - 15:33

Acerra maglia nera inquinamento, flash mob di Legambiente

Armati di barattoli con sostanze nere, ispirandosi ai contenitori che promettono di vendere l'aria di… Leggi tutto

4 Febbraio 2025 - 15:26

Pozzuoli, un pontone galleggiante per risolvere l’emergenza banchine al porto

Pozzuoli — Un pontone galleggiante installato entro 90 giorni davanti alle banchine commerciali del porto… Leggi tutto

4 Febbraio 2025 - 15:19

Napoli, tenta il furto su un veicolo in sosta al corso Garibaldi: arrestato

Un uomo di 46 anni di Napoli è stato arrestato dalla Polizia di Stato per… Leggi tutto

4 Febbraio 2025 - 15:12

Truffe sui migranti, il ruolo del tesoriere del Pd campano

Un’inchiesta della DDA svela un giro di pratiche false per i nulla osta al lavoro:… Leggi tutto

4 Febbraio 2025 - 15:05